Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MIRAGLIA ROBERTO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Filosofia e teoria dei linguaggi (PHIL-04/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI (11/PHIL-04)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 3, Stanza: 347

Pubblicazioni

  • D'Amico, G., Maruzzelli, L., Airoldi, A., Petridis, I., Tosetti, G., Rampoldi, A., et al. (2021). Performance of the model for end-stage liver disease score for mortality prediction and the potential role of etiology. JOURNAL OF HEPATOLOGY, 75(6), 1355-1366 [10.1016/j.jhep.2021.07.018]. Dettaglio

  • Miraglia, R. (2020). Giovanni Piana and the Doctrine of Experience. In F. Buongiorno (a cura di), Phenomenology in Italy (pp. 149-159). Springer International Publishing [10.1007/978-3-030-25397-4_11]. Dettaglio

  • Miraglia, R. (2020). Giovanni Piana y la filosofía de la aritmética. EIKASIA, 96, 171-192. Dettaglio

  • Miraglia, R. (2020). Giovanni Piana e la filosofia dell’aritmetica. EIKASIA(96), 151-170 [10.57027/eikasia.96.216]. Dettaglio

  • Miraglia, R. (2018). La dottrina dell’esperienza di Giovanni Piana. In F. Buongiorno, R. Lanfredini, E. Costa (a cura di), La fenomenologia husserliana in Italia. Autori, scuole, tradizioni. Roma : Inschibboleth edizioni. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - PHILOSOPHICAL INQUIRIES, 2013