Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

NISTICO' ROBERTO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Chimica generale e inorganica (CHEM-03/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
CHIMICA GENERALE E INORGANICA (03/CHEM-03)
Telefono:
Stanza:
  • U05, Piano: 2, Stanza: 2123
Orari di ricevimento:

dal lunedì al venerdì, previo appuntamento.

Biografia

Roberto Nisticò (RN) si è laureato nel 2011 in Chimica Industriale presso l'Università degli studi di Torino (magna cum laude), dove ha conseguito anche il Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche e dei Materiali nel 2015. Dal 2015 al 2017 RN è Post-Doc presso l'Università degli studi di Torino. Dal 2017 al 2019 RN è Ricercatore a Tempo Determinato (cat. A) presso il Politecnico di Torino in Scienza e Tecnologia dei Materiali (09/D1; ING-IND/22). Dal 2019 al 2020 RN è Ricercatore presso Bio-ON SpA (CNS Unit, Castel S. Pietro Terme, BO, Italia). Dal 2020 al 2021 RN è GMP QC Analyst  presso PolyCrystalLine SpA (Medicina, BO, Italia). Da Febbraio 2022 a Gennaio 2025 RN è Ricercatore a Tempo Determinato (cat. B) presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca in Chimica Generale ed Inorganica (03/CHEM-03, ex-03/B1; CHEM-03/A, ex-CHIM/03). Da Febbraio 2025 RN è Professore Associato (II Fascia) presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca in Chimica Generale ed Inorganica (03/CHEM-03, CHEM-03/A).

Ricerca

Sintesi di nanomateriali magnetici per applicazioni in campo ambientale ed energetico. Progetto: MAPEC.

Sintesi di sistemi a base Cu per applicazioni in foto(elettro)catalisi. Progetto: PERFECT.

Pubblicazioni

  • Tagliaro, I., Mariani, M., Akbari, R., Contardi, M., Saliu, F., Nistico', R., et al. (2025). PFAS-free superhydrophobic chitosan-coatings for textiles. Intervento presentato a: Bio&Chem: innovazione sostenibile nel settore chimico tessile, Milan, Italy. Dettaglio

  • Bona, G., Vigano', L., Cantoni, M., Mantovan, R., Di Credico, B., Mostoni, S., et al. (2025). An experimental demonstration on the recyclability of hybrid magnetite-humic acid nanoparticles. SUSTAINABLE MATERIALS AND TECHNOLOGIES, 43(43), 1-10 [10.1016/j.susmat.2025.e01275]. Dettaglio

  • Faina, S., Colombo, M., Mirizzi, L., Hernández Santana, M., Utrera-Barrios, S., Nistico', R., et al. (2025). Al2O3 Decorated with Zn Single Sites: A Multifunctional Filler for Upgrading the Properties of XNBR Composites. ACS APPLIED POLYMER MATERIALS, 7(1), 234-246 [10.1021/acsapm.4c02946]. Dettaglio

  • Nistico', R. (2025). Green pores: How to shape porosity in nanomaterials in a sustainable way. Intervento presentato a: The Scientific Symposium connected to the GCS4CE PhD Winter School Green Chemical Synthesis for Circular Economy, Padova, Italia. Dettaglio

  • Albanese, P., Cardano, F., Consentino, L., Fulignati, S., Giovannini, T., Mazzarella, D., et al. (2025). Le 10 tecnologie emergenti in chimica 2024. LA CHIMICA E L'INDUSTRIA, IX(1), 15-18. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Magnetic field assisted photo(electro) CO2 conversion (MAPEC)
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
PRIN 2022 PNRR- Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Avviso 1409/22 - Photo(Electro)catalysts for Renewable FuEls produCTion (PERFECT)
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • “Premio Gian Giacomo Drago e Fausta Rivera Drago” 2023, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, 2024
  • Journal of Alloys and Compounds 2024 Best Paper Award, Elsevier NV, 2024
  • IUPAC Young Observer 2024-2025, Consiglio nazionale delle Ricerche, 2024
  • Inorganics 2020 Best Paper Award, Rivista Inorganics - MDPI, 2022
  • Premio Giovani Talenti dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il Patrocinio dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Università degli Studi di Milano Bicocca, 2022
  • Macrogiovani, Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole (AIM), 2014

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - Società Chimica Italiana (SCI), Divisione Chimica Inorganica (Italia), 2022

Comitati editoriali

  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - INORGANICS, 2025
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - INORGANICS, 2025
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - INORGANICS, 2024 - 2025
  • Altro tipo di attività editoriale - FRONTIERS IN ENVIRONMENTAL ENGINEERING, 2024
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - INORGANICS, 2023 - 2025
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - INORGANICS, 2023 - 2024
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - INORGANICS, 2022 - 2023
  • Membro del Comitato Editoriale - INORGANICS, 2021
  • Altro tipo di attività editoriale - POLYMERS, 2020
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - INORGANICS, 2020 - 2021
  • Altro tipo di attività editoriale - FRONTIERS IN CHEMISTRY, 2018
  • Altro tipo di attività editoriale - FRONTIERS IN MATERIALS, 2018
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - JOURNAL OF NANOMATERIALS, 2018

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024 - 2025
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2022 - 2024
  • Ricercatore universitario a t.d. - Politecnico di TORINO, 2017 - 2019
  • Visiting Researcher - Universidad Nacional del Comahue, 2015
  • Visiting Researcher - Universidad Nacional de La Plata, 2015
  • Visiting Researcher - Institut National Polytechnique de Toulouse - INP Toulouse, 2015
  • Visiting Researcher - Max Planck Institute of Colloids and Interfaces, 2014
  • Visiting Researcher - Max Planck Institute of Colloids and Interfaces, 2013