Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

COMBI ROMINA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Biologia cellulare e applicata (BIOS-10/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA (05/BIOS-10)
Stanza:
  • U08, Piano: 4, Stanza: 4020
  • U08, Piano: 4, Stanza: L4.02

Pubblicazioni

  • Ferini-Strambi, L., Combi, R., Salsone, M. (2024). Restless Leg Syndrome Through the Magnifying Glass of Genetics. In P. Gehrman, A.C. Keene, S.F. Grant (a cura di), Genetics of Sleep and Sleep Disorders (pp. 317-340). Springer International Publishing [10.1007/978-3-031-62723-1_13]. Dettaglio

  • Villa, C., Combi, R. (2024). Epigenetics in Alzheimer’s Disease: A Critical Overview. INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES, 25(11) [10.3390/ijms25115970]. Dettaglio

  • Conti, E., Grana, D., Angiulli, F., Karantzoulis, A., Villa, C., Combi, R., et al. (2023). TSPO Modulates Oligomeric Amyloid-β-Induced Monocyte Chemotaxis: Relevance for Neuroinflammation in Alzheimer's Disease. JOURNAL OF ALZHEIMER'S DISEASE, 95(2), 549-559 [10.3233/JAD-230239]. Dettaglio

  • Villa, C., Rivellini, E., Lavitrano, M., Combi, R. (2022). Can SARS-CoV-2 Infection Exacerbate Alzheimer’s Disease? An Overview of Shared Risk Factors and Pathogenetic Mechanisms. JOURNAL OF PERSONALIZED MEDICINE, 12(1) [10.3390/jpm12010029]. Dettaglio

  • Villa, C., Arrigoni, F., Rivellini, E., Lavitrano, M., De Gioia, L., Ferini-Strambi, L., et al. (2022). Exome Sequencing in an ADSHE Family: VUS Identification and Limits. INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, 19(19) [10.3390/ijerph191912548]. Dettaglio

Progetti di ricerca

COMBI-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • PREMIO PER ATTIVITA' DI BASE DI RICERCA FABBR, MIUR, 2017
  • Premio di Studio della Fondazione Telethon nell’ambito del progetto E.C0839, FONDAZIONE TELETHON, 2001

Comitati editoriali

  • Altro tipo di attività editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES, 2023
  • Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FRONTIERS IN NEUROLOGY, 2023
  • Guest Editor di rivista o collana editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, 2021 - 2022
  • Altro tipo di attività editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, 2020 - 2023
  • Associate Editor di rivista o collana editoriale - JOURNAL OF ALZHEIMER'S DISEASE, 2016 - 2017