Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ALBANI SAMUEL

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Geografia fisica e geomorfologia (GEOS-03/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA (04/GEOS-03)
Telefono:
Stanza:
  • U01, Piano: 4, Stanza: 4012

Pubblicazioni

  • Mahowald, N., Li, L., Albani, S., Hamilton, D., Kok, J. (2024). Opinion: The importance of historical and paleoclimate aerosol radiative effects. ATMOSPHERIC CHEMISTRY AND PHYSICS, 24(1), 533-551 [10.5194/acp-24-533-2024]. Dettaglio

  • Cosentino, N., Torre, G., Lambert, F., Albani, S., De Vleeschouwer, F., Bory, A. (2024). Paleo±Dust: quantifying uncertainty in paleo-dust deposition across archive types. EARTH SYSTEM SCIENCE DATA, 16(2), 941-959 [10.5194/essd-16-941-2024]. Dettaglio

  • Mahowald, N., Ginoux, P., Okin, G., Kok, J., Albani, S., Balkanski, Y., et al. (2024). Letter to the Editor regarding Chappell et al., 2023, “Satellites reveal Earth's seasonally shifting dust emission sources”. SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT, 949(1 November 2024) [10.1016/j.scitotenv.2024.174792]. Dettaglio

  • Song, Q., Zhang, Z., Yu, H., Kok, J., Di Biagio, C., Albani, S., et al. (2022). Size-resolved dust direct radiative effect efficiency derived from satellite observations. ATMOSPHERIC CHEMISTRY AND PHYSICS, 22(19), 13115-13135 [10.5194/acp-22-13115-2022]. Dettaglio

  • Lambert, F., Opazo, N., Ridgwell, A., Winckler, G., Lamy, F., Shaffer, G., et al. (2021). Regional patterns and temporal evolution of ocean iron fertilization and CO2 drawdown during the last glacial termination. EARTH AND PLANETARY SCIENCE LETTERS, 554 [10.1016/j.epsl.2020.116675]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Abrupt Climate Change and Earth's Life (ACCEL)
Anno: 2024
Bando: FAQC 2024 - seconda finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
AWARE-ESMs (fundamental Advances in modelling the WAteR cycle in European Earth System Models)
Anno: 2021
Bando: FAQC 2021 - prima finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
Interactions between the CryospherE and Dust in the EARTH system (ICED EARTH)
Anno: 2021
Bando: BANDO PRA 2021
Enti finanziatori: C.N.R. (CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE)

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Marie Skłodowska-Curie actions (MSCA), Individual Fellowship – European Commission, European Commission - Horizon 2020 (The EU Framework Programme for Research and Innovation), 2015
  • Miglior tesi di Laurea in Glaciologia, Comitato Glaciologico Italiano, 2007
  • ERASMUS European programme scholarship, 2003

Link di approfondimento