PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Browse the section

PCTO in Bicocca

L’Ateneo di Milano-Bicocca offre da anni dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) per permettere agli studenti  e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado di arricchire le proprie conoscenze, valorizzare le proprie vocazioni e gli interessi individuali riflettendo sulle competenze trasversali, sui percorsi di studio e sulla conoscenza del contesto universitario. L’esperienza può rivelarsi vantaggiosa sia dal punto di vista formativo sia dal punto di vista orientativo ai fini della scelta del futuro percorso universitario.

I PCTO rappresentano una metodologia didattica che promuove nelle studentesse e negli studenti l’acquisizione e/o potenziamento delle conoscenze disciplinari e abilità curriculari dell’indirizzo di studi prescelto e delle competenze trasversali caratterizzanti l’esperienza formativa in essere, per un consapevole orientamento al mondo del lavoro e/o alla prosecuzione degli studi post diploma.

Attualmente l’ Università Milano-Bicocca offre dei percorsi PNRR - orientamento nella transizione scuola-università, riconoscibili come PCTO dall’Ateneo.

I percorsi, della durata di 15 ore ciascuno, di cui almeno ⅔ da svolgere in presenza, sono destinati alle alunne e agli alunni degli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado. Le attività possono essere organizzate in modalità curricolare o extracurricolare e, al termine del percorso, viene rilasciato un attestato di frequenza a fronte della partecipazione ad almeno il 70% delle ore.

Le ore svolte possono essere riconosciute nell’ambito dei PCTO.

Tutte le informazioni a questo link: Percorsi PNRR: orientamento nella transizione scuola-università | Università degli Studi di Milano-Bicocca (unimib.it)

Per ulteriori chiarimenti in merito ai percorsi PCTO potete scrivere a: pcto@unimib.it

Per informazioni su altre iniziative e servizi  di orientamento offerti dell’Università Milano-Bicocca potete consultare le pagine a questo link: BICOCCA ORIENTA | Università degli Studi di Milano-Bicocca (unimib.it)

a cura di Orientamento, ultimo aggiornamento il 02/09/2024