Il servizio di Consulenza Pedagogica per l’Orientamento propone a studentesse e studenti occasioni di scambio e confronto in merito al proprio percorso formativo e alla propria esperienza universitaria.
Vuole offrire uno spazio gratuito di ascolto attento e protetto attraverso colloqui di consulenza pedagogica individuale e/o percorsi in gruppo, in cui dare voce ad eventuali disorientamenti, alle incertezze, ai condizionamenti o agli ostacoli percepiti, insieme ai propri desideri, alle scoperte e alle sfide che si vorrebbero cogliere.
Avere uno spazio in cui “so-stare” e condividere progettualità sul proprio futuro permetterà di riconoscere le proprie risorse, aprire nuovi sguardi e prospettive di azione, compiere scelte consapevoli.
Una pedagogista sosterrà i processi di costruzione di nuove traiettorie future, attraverso l’esplorazione e la sperimentazione di strumenti concreti, come la narrazione a partire da sé o da immagini e stimoli ludici e creativi.
- Colloqui individuali per studentesse e studenti in ingresso (provenienti dalle scuole superiori o da altri contesti formativi)
- Colloqui individuali per studenti e studentesse in itinere
- Incontri di gruppo - SCOPRI I PROSSIMI APPUNTAMENTI
- Incontri online e/o in presenza
Il servizio è aperto tutti i giovedì mattina (ore 9.30-12.30) e i venerdì pomeriggio (ore 14.00-17.00).
Il sabato mattina (ore 9.30-12.30) secondo un calendario prestabilito. Prossimo appuntamento sabato 12 luglio 2025.
Responsabili servizio: Prof.sse Elisabetta Biffi e Francesca Oggionni del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”
Consulenti pedagogiche: Dott.sse Barbara Carcano e Valentina Culotta
Per avere maggiori informazioni e prenotare il primo incontro conoscitivo, ti invitiamo a a scrivere a consulenza.pedagogica@unimib.it. o compilare il seguente form
Verrai ricontattata/o da una referente del servizio per concordare data e modalità.
Rimani in contatto con noi e seguici su Instagram

Sei uno studente o una studentessa che inizia a percepire che il proprio percorso universitario sta procedendo ad un ritmo un po’ rallentato?
Vorresti un supporto attraverso cui superare alcuni aspetti critici del tuo percorso?
Questo progetto è stato pensato per te!
Possiamo incontrarci (in presenza e/o online) e costruire insieme un Piano di accompagnamento personalizzato che faciliterà il tuo rapporto con i servizi per gli studenti di Ateneo.
Le consulenti del progetto saranno il tuo riferimento all’interno di una rete di supporto rispondente ai tuoi bisogni reali:
- consulenza didattica e al metodo di studio
- informazioni relative alla tua carriera universitaria e alle diverse forme che assume il Diritto allo studio
- servizi di RI-orientamento
- supporto psicologico
- Primo contatto con il/la studente con carriera rallentata;
- Colloquio (in presenza e/o online) con una consulente dedicata con cui comprendere i motivi del rallentamento della carriera e a cui poter fare riferimento in qualsiasi momento del percorso, in caso di necessità;
- Facilitazione e sostegno nell’accesso ai servizi per gli studenti di Ateneo più utili alle singole carriere universitarie, costruendo una rete di supporto;
- Consulenza di accompagnamento nel tempo.
È possibile prenotare i colloqui nei seguenti giorni e orari:
- martedì pomeriggio solo online (ore 17-20)
- giovedì mattina (ore 9.30-12.30)
- venerdì pomeriggio (ore 14.00-17.00)
- sabato mattina (ore 9.30-12.30)
Per prenotare il primo colloquio conoscitivo, ti invitiamo a compilare l'apposito FORM
Per maggiori informazioni, scrivi a consulenza.pedagogica@unimib.it
Il Servizio di Consulenza Pedagogica svolge le sue attività su appuntamento
- in presenza: Edificio U17, Piazzetta Difesa per le Donne;
- online: piattaforma Meet