Tutorato peer to peer

Browse the section

L’Università di Milano-Bicocca ha attivato, sul modello sperimentato con successo nei paesi anglosassoni, il Servizio di Tutorato peer to peer svolto da studenti e studentesse seniores a favore delle matricole che si affacciano nella realtà universitaria per la prima volta. 

I tutors sono supervisionati da un gruppo di Coordinamento e la loro funzione è quella di supportare i neo studenti per favorire la socializzazione universitaria, un’esperienza accademica formativa e soddisfacente e di conseguenza la riduzione degli abbandoni.

Il Servizio Tutorato nasce per supportare un momento di passaggio complesso: il cambiamento di approccio allo studio, i differenti rapporti con i docenti, l’assenza di monitoraggio quotidiano delle attività formative, nuovi parametri e modalità di misurazione dei risultati, indipendenza e responsabilità nelle proprie scelte e nella gestione del proprio tempo.

Per prenotare basta inviare una mail a tutorato.matricole@unimib.it, se sei iscritto a un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico, o a tutoratomagistrali.matricole@unimib.it se sei iscritto a un corso di laurea magistrale.

Sei uno studente dell'Ateneo? Hai voglia di metterti in gioco, supportare gli altri e valorizzare la tua esperienza universitaria?

È online il nuovo avviso per diventare Tutor peer to peer.

Scopri come presentare la tua candidatura e diventare un vero punto di riferimento per gli studenti più giovani, offrendo supporto, ascolto e consigli pratici.

Partecipa alla selezione, hai tempo sino al 28/5/2025 entro ore 12:00.

Pe informazioni: 
tutorato.fondogiovani@unimib.it

Si sono chiuse le selezioni per diventare tutor peer to peer dell'orientamento per l'a.a. 24/25.

TIPOLOGIA DI TUTOR NUMERO DI TUTOR
Tutor matricole 77
Tutor in itinere 19
Tutor  per studenti del 1° anno  dei CdL Magistrali 46

Con la selezione di 142 studenti, l'Ateneo rinnova il suo impegno nel promuovere il supporto tra pari e nell'accompagnare gli studenti nel loro percorso accademico.

Grazie a tutti per la partecipazione.

Responsabile scientifica: Prof.ssa Franca Zuccoli - Associato di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”
 

Coordinatrici: Dott.ssa Chiara Annovazzi, Dott.ssa Daria Meneghetti, Dott.ssa Valentina Culotta, Dott.ssa Alessia Trivigno

 
a cura di Orientamento, Stage, Job Placement, ultimo aggiornamento il 27/06/2025