Benefici Diritto allo Studio

L'Università è lieta di informare gli studenti dell'opportunità di accedere ai benefici per il diritto allo studio, che includono:

  • Borsa di studio
  • Alloggio 
  • Servizio Mensa
  • Sovvenzione straordinaria

Queste provvidenze  vengono assegnate tramite concorso pubblico, basato su requisiti di merito, regolarità accademica e reddito.

 

L'erogazione delle borse di studio avviene in due rate distribuite nel corso dell'anno accademico.

L'importo della borsa varia in base alla condizione economica dello studente e ai tempi di percorrenza del trasporto pubblico necessari per raggiungere la sede del corso di studi. Inoltre, l'importo della borsa può essere aumentato grazie a:

  • Integrazione per portatori di handicap
  • Integrazione per mobilità internazionale

 

Novità per il prossimo anno accademico

Per l’anno accademico 2025/2026, l’Università di Milano-Bicocca aumenterà la propria offerta di alloggi del 47% rispetto all’anno precedente.

Saranno infatti disponibili 288 posti letto in più, portando la disponibilità complessiva a 904 posti letto:

  • 545 posti nelle residenze gestite direttamente dall’Università

  • 359 posti attraverso convenzioni con gestori privati individuati con apposita manifestazione di interesse

Per ottenere il posto in alloggio a tariffa agevolata, gli studenti devono avere gli stessi requisiti di merito, reddito e regolarità accademica richiesti per la Borsa di studio del diritto allo studio. In caso di difetto di uno dei requisiti, è possibile, a disponibilità posti, ottenere l’alloggio a tariffa non agevolata.

Le Sovvenzioni straordinarie sono accessibili sia come integrazione alla borsa di studio, sia come unico beneficio richiesto.

 

Il bando per i Benefici DSU è aperto a tutti gli studenti, compresi, quelli che nell’a.a. 2025/2026 si iscrivono al semestre filtro di Milano- Bicocca per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, ai sensi del D.M. n. 418 del 30-05-2025, del D.M. n. 431 del 20-06-2025 e del DM n. 447 del 11-07-2025.

È successivamente prevista la pubblicazione di un avviso sul sito di unimib.it, con la riapertura dei termini esclusivamente per gli studenti che, avendo frequentato il semestre filtro presso un diverso Ateneo, decideranno di immatricolarsi presso Milano-Bicocca nel secondo semestre: anche questi studenti, per richiedere i benefici DSU, dovranno necessariamente essere in possesso di un ISEE universitario 2025.

 

A partire dall'15 luglio 2025, è possibile presentare la domanda di borsa e/o alloggio anche se non si è ancora immatricolati o iscritti. Per partecipare, compila la domanda online sul sito https://unimib-ol.dirittoallostudio.it/ dopo aver letto attentamente il bando.

 

The University is pleased to inform students of the opportunity to access benefits supporting the right to study, which include:

  • Scholarship
     
  • Housing
     
  • Canteen Service
     
  • Extraordinary Grant
     

These benefits are awarded through a public competition based on merit, academic progress, and financial need.

Scholarships are paid in two instalments over the academic year.

The amount of the scholarship varies according to the student’s financial situation and the public transport travel times required to reach the campus. Additionally, the scholarship amount may be increased through:

  • Supplement for students with disabilities
     
  • Supplement for international mobility
     

What’s new for the next academic year
For the 2025/2026 academic year, the University of Milano-Bicocca will increase its housing offer by 47% compared to the previous year.

There will be 288 additional beds, bringing the total availability to 904 beds:

  • 545 beds in residences managed directly by the University
     
  • 359 beds available through agreements with private providers selected via a dedicated call for interest
     

To obtain a discounted-rate housing placement, students must meet the same merit, income, and academic progress requirements as those for the right-to-study scholarship. If one of these requirements is not met, it is still possible, subject to availability, to access housing at the full (non-discounted) rate.

Extraordinary Grants can be requested either as a supplement to the scholarship or as the only benefit.

The DSU Benefits Call for Applications is open to all students, including those enrolling in the filter semester at Milano-Bicocca in 2025/2026 for the single-cycle master’s degree courses in Medicine and Surgery and Dentistry and Dental Prosthetics, pursuant to Ministerial Decree No. 418 of 30-05-2025, Ministerial Decree No. 431 of 20-06-2025, and Ministerial Decree No. 447 of 11-07-2025.

A subsequent notice will be published on the unimib.it website announcing the reopening of applications exclusively for students who, having attended the filter semester at another university, choose to enroll at Milano-Bicocca in the second semester. These students will also be required to have a 2025 university ISEE in order to apply for DSU benefits.

Starting from 15 July 2025, it will be possible to submit an application for the scholarship and/or housing even if you are not yet enrolled or registered.

To apply, complete the online form on the website:
https://unimib-ol.dirittoallostudio.it/
after carefully reading the call for applications.

 

Benefici

Scadenza

ALLOGGIO Universitario- Housing

25 agosto 2025

BORSA DI STUDIO e  Integrazioni- Scholarship

30 settembre 2025

Servizio MENSA,  SOVVENZIONE Straordinaria e Integrazione per mobilità internazionale- Canteen Service, Extraordinary Grant and Supplement for international mobility

30 aprile 2026

 

Diritto allo studio: Pubblicato il Bando per l'assegnazione dei benefici del Diritto allo Studio Universitario - A. A. 2025/2026

Si informa che in data odierna è stato pubblicato il Bando per l'assegnazione dei benefici del Diritto allo Studio Universitario - A.A. 2025/2026

Gli interessati (sia iscritti che non iscritti) possono presentare richiesta a partire dal 15 luglio 2025 tramite lo Sportello Online: https://unimib-ol.dirittoallostudio.it/apps/V3.1/sol/public/index.php

Le scadenze sono indicate nel bando, che si invita a leggere prima di procedere con l'eventuale richiesta di benefici.

 

Visita invece la pagina premi di laurea e le borse di studio per quelle erogate da soggetti esterni all'Ateneo.

Atti di concessione per Studenti e Laureati

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 16/07/2025