MUGNANO SILVIA
- U07, Piano: 3, Stanza: 350
DAL 1 Dicembre 2023 RICEVIMENTO dovrà essere fissato inviando via mail e saranno organizzati incontri online
Argomenti tesi TTSL
- la questione abitativa e il turismo (seconde case, affitti temporanei turistici etc)
- i grandi eventi e l'attrattività urbana
- le trasformazione dei quartieri (la turistificazione, gentrification etc)
- Turismo e disastri
- attrattività urbana e nuove forme di marketing urbano
Pubblicazioni
Mugnano, S., Giannotti Mura, C., Costarelli, I., Ramello, R. (2024). Le nuove sfide dell’abitare studentesco e del diritto allo studio nella città di Milano. In G. Mangialardi, M. Massari (a cura di), L’università pubblica italiana per città e territori. Politiche, casi e pratiche (pp. 19-31). Università di Bologna. Dettaglio
Mugnano, S., Costarelli, I., Ramello, R., Giannotti Mura, C. (2024). L’università: protagonista o risorsa della rigenerazione urbana? Un’analisi del caso Milano Bicocca attraverso il mercato
immobiliare. In G. Mangialardi, M. Massari (a cura di), L’università pubblica italiana per città e territori. Politiche, casi e pratiche (pp. 125-137). Università di Bologna. DettaglioCostarelli, I., Mugnano, S. (2024). Le criticità abitative dei giovani nelle città attrattive: un punto su Milano. In S. Cafora (a cura di), Collaborare e abitare. Il diritto alla casa nelle metropoli per le nuove generazioni. Milano : Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Dettaglio
Mugnano, S., Costarelli, I., Gaspani, F., Giannotti Mura, C., Ramello, R. (2024). Primo report sulla condizione abitativa degli studenti di Milano-Bicocca [Rapporto tecnico]. Dettaglio
Mugnano, S., Costarelli, I., Giannotti Mura, C. (2024). L'abitare studentesco nel vortice della Milano attrattiva. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, 46(134), 96-120 [10.3280/sur2024-134-s006]. Dettaglio