Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

SIMBULA SILVIA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (PSIC-03/B)
Gruppo scientifico disciplinare:
PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI (11/PSIC-03)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 3, Stanza: 3036
Orari di ricevimento:

I prossimi ricevimenti potranno avvenire in presenza o da remoto (es. via Webex).

Invito pertanto tutti coloro che ne avessero necessità a contattarmi preventivamente tramite e-mail in modo da fissare un appuntamento.

 

Ricerca

Principali interessi di ricerca:

Qualità della vita lavorativa, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Stress lavoro-correlato e rischi psicosociali

Antecedenti organizzativi e personali del burnout e del work engagement; Job Demands-Resources model

Progettazione ed erogazione di interventi (anche digitali) per la gestione dello stress lavorativo e la promozione del benessere

Accettazione della tecnologia

 

 

Pubblicazioni

  • Herold, M., Simbula, S. (2024). Facilitatori e barriere all’utilizzo di applicazioni mobili per la gestione dello stress sul posto di lavoro: uno studio qualitativo. Intervento presentato a: XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia per le Organizzazioni. Immaginazione organizzativa, ricerca e azione trasformativa. Passato, presente e futuro delle pratiche di psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Bergamo, Italia. Dettaglio

  • Herold, M., Simbula, S., Gallucci, M. (2024). Stress Management in the Workplace: reflections on app-based interventions. A qualitative contribution.. Intervento presentato a: Research day - Giornata della Ricerca del Dipartimento di Psicologia Università degli Studi Milano-Bicocca, Università degli Studi Milano-Bicocca. Dettaglio

  • Apolinário-Hagen, J., Paganin, G., Simbula, S. (2024). Editorial: Current status of and future directions for assessing technology acceptance for digital (mental) health interventions. FRONTIERS IN DIGITAL HEALTH, 6 [10.3389/fdgth.2024.1467297]. Dettaglio

  • Mazzetti, G., Çetin, M., Guglielmi, D., Simbula, S. (2024). Resilience and the Dynamics of Job Demands: A Diary Study on Interactions in Healthcare Professionals During the COVID-19 Pandemic. JOURNAL OF ADVANCED NURSING [10.1111/jan.16629]. Dettaglio

  • Simbula, S., Paganin, G., Molino, M. (2024). Videoconference fatigue: validation of the Italian translated Zoom Exhaustion and Fatigue Scale (ZEFS). FATIGUE, 12(1), 43-57 [10.1080/21641846.2023.2290137]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Best Practical Implications Award, Emerald Group Publishing, 2011
  • Premio AIP Miglior tesi di dottorato - Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, AIP - Associazione Italiana di Psicologia, 2010
  • Valorizzazione di giovani talenti, SIPLO (Società Italiana di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni), 2008

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Visiting Researcher - University of Utrecht, 2008
  • Visiting Researcher - Universitad Rey Juan Carlos Madrid, 2008
  • Visiting Researcher - University of Utrecht, 2007