SULPIZIO SIMONE
- U06, Piano: 3, Stanza: 3043
Giovedì ore 17.00
Il ricevimento potrà essere in presenza o da remoto (piattaforma webex).
Il ricevimento avviene solo previa prenotazione. Per prenotare un appuntamento è necessario inviarmi una email, entro il lunedì precedente il ricevimento, specificando anche se si richiede un appuntamento da remoto.
Biografia
2022-oggi: Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia, Università degli studi di Milano-Bicocca
2019-2022: Ricercatore presso il Dipartimento di Psicologia, Università degli studi di Milano-Bicocca.
2016-2019: Ricercatore presso la Facoltà di Psicologia, Università Vita-Salute San Raffaele.
2015-2016: Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università degli studi di Trento.
2014-2015: Assistant Professor, Dipartimento di Neurobiologia e Comportamento, Università di Nagasaki.
2012-2014: Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università degli studi Trento.
2008-2011: Dottorato di ricerca in Scienze Psicologiche e dell’Educazione, Università degli studi Trento.
2008: Laurea Specialistica in Linguistica, Università degli studi di Roma La Sapienza.
Ricerca
- processi di lettura e riconoscimento di parole
- interazione tra elaborazione del linguaggio e fattori sociali ed emotivi
- bilinguismo
Pubblicazioni
Sulpizio, S., Scaltritti, M., Spinelli, G. (2024). Fast habituation to semantic interference generated by taboo connotation in reading aloud. COGNITION & EMOTION, 1-16 [10.1080/02699931.2024.2307367]. Dettaglio
Sulpizio, S., Spinelli, G., Scaltritti, M. (2024). Semantic Stroop interference is modulated by the availability of executive resources: Insights from delta-plot analyses and cognitive load manipulation. MEMORY & COGNITION, 52(6), 1422-1438 [10.3758/s13421-024-01552-5]. Dettaglio
Bonandrini, R., Giorgione, L., Mazzucchelli, A., Basso, G., Amenta, S., Sulpizio, S., et al. (2024). Meaningable gobbledygooks in the brain: an fMRI study on the role of morphology in reading novel words. Intervento presentato a: European Workshop on Cognitive Neuropsychology, Bressanone, Italia. Dettaglio
Spinelli, G., Sulpizio, S. (2024). Is adaptation involved in bilingual language production? A fresh look at the assumptions motivating potential bilingual-monolingual differences in adaptive control. PSYCHONOMIC BULLETIN & REVIEW, 31(6), 2681-2691 [10.3758/s13423-024-02503-6]. Dettaglio
Sulpizio, S., Gunther, F., Badan, L., Basclain, B., Brysbaert, M., Chan, Y., et al. (2024). Taboo language across the globe: A multi-lab study. BEHAVIOR RESEARCH METHODS, 56(4), 3794-3813 [10.3758/s13428-024-02376-6]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Comitati editoriali
- Altro tipo di attività editoriale - FRONTIERS IN LANGUAGE SCIENCE, 2022
- Associate Editor di rivista o collana editoriale - BILINGUALISM, 2019
- Associate Editor di rivista o collana editoriale - PLOS ONE, 2018