PERRINO STEFANIA PIA

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Diritto privato (IUS/01)
Stanza:
  • U06, Piano: 6, Stanza: 2129

Pubblicazioni

  • Perrino, S. (2023). Il mancato riconoscimento del rapporto tra genitore “sociale” e nato da maternità surrogata. GIURISPRUDENZA ITALIANA(1), 27-29. Dettaglio

  • Perrino, S. (2023). «If you are a parent in one country, you are a parent in every country»: is it true for social parenthood?. PAPERS DI DIRITTO EUROPEO, 2023(1), 209-228. Dettaglio

  • Perrino, S. (2023). Condannata l’Italia per la sospensione della responsabilità genitoriale della madre “ostile”. GIURISPRUDENZA ITALIANA, 2023(1), 29-31. Dettaglio

  • Perrino, S. (2022). I rapporti tra mantenimento del figlio, alimenti e Reddito di Cittadinanza. FAMILIA, 2/2022(2), 271-288. Dettaglio

  • Perrino, S. (2022). L’ordine pubblico e la circolazione degli status dei nati da surrogazione e fecondazione assistita. Intervento presentato a: Il futuro dello Stato, Università di Bologna. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • PREMIO LAURA BASSI, Editing Press, 2020

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - RIVISTA SEMESTRALE DI DIRITTO, 2021 - 2022

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Visiting Researcher - Max Planck Institute - , 2023
  • Attivita' di insegnamento - Incarico di insegnamento per il JUST PARENT MOOC: EXPLORING SOCIAL PARENTHOOD (BIODIRITTO E GENITORIALITA') - , 2022
  • Attivita' di insegnamento - Lezione dottorale presso la Scuola di Dottorato di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Milano Bicocca "Autodeterminazione terapeutica: disciplina generale e l. 40/2004 a confronto" - , 2022
  • Titolare di contratto di ricerca - , 2022
  • Visiting Researcher - The University of Edinburgh, 2019