Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

VOGLER STEFANIE KARIN

Ruolo:
Ricercatrice
Settore scientifico disciplinare:
Lingua, traduzione e linguistica tedesca (GERM-01/C)
Gruppo scientifico disciplinare:
FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE (10/GERM-01)
Telefono:
Stanza:
  • U07, Piano: 4, Stanza: 4020
Orari di ricevimento:

Ricevimento: mercoledì 11.30-12.30 in ufficio oppure su Webex previo accordo via e-mail.

https://unimib.webex.com/meet/stefanie.vogler

Si consiglia di verificare di volta in volta gli avvisi sulla pagina e-learning oppure le Comunicazioni di Lingua Tedesca sulla pagina della Scuola di Economia e Statistica: https://www.scuola-economia-statistica.unimib.it/it/studenti-iscritti/comunicazioni-lingua-tedesca 

Pubblicazioni

  • Vogler, S. (2022). Didattica a distanza di Lingua tedesca in ambiente universitario. ALTRE MODERNITÀ, 27 (2022), 131-144 [10.54103/2035-7680/17882]. Dettaglio

  • Vogler, S. (2021). Breve storia della relazione di psiche e soma (anima e corpo): il ritorno ad Aristotele. In K. Freschi, S. Vogler (a cura di), Il laboratorio psicofisico. La pratica yoga e il problema mente-corpo (pp. 206-330). Mudita Books. Dettaglio

  • Vogler, S. (2017). Tra Freud e Patañjali. La conoscenza segreta dello yoga e della psicoanalisi. Milano - Udine : Mimesis. Dettaglio

  • Vogler, S. (2014). Il tedesco in una facoltà di economia. Bilancio e prospettive. In M. Brambilla, F. Missaglia (a cura di), Il tedesco per le professioni. Prospettive milanesi (pp. 91-111). Milano : EDUCatt. Dettaglio

  • Vogler, S. (2011). Theoretische Grundlagen der Sprachlernberatung und kulturell bedingte Unterschiede in der Praxis. In S.K. Vogler, S. Hoffmann (a cura di), Sprachlernberatung für DaF (pp. 11-32). Berlino : Frank & Timme, Verlag für wissenschaftliche Literatur. Dettaglio