RAGAZZI STEFANO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni (PHYS-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI (02/PHYS-01)
Telefono:
Stanza:
  • U02, Piano: 4, Stanza: 4012

Pubblicazioni

  • Hayrapetyan, A., Tumasyan, A., Adam, W., Andrejkovic, J., Bergauer, T., Chatterjee, S., et al. (2025). Pseudorapidity distributions of charged hadrons in lead-lead collisions at sqrt(s_NN)=5.36TeV. PHYSICS LETTERS. SECTION B, 861(February 2025) [10.1016/j.physletb.2025.139279]. Dettaglio

  • Hayrapetyan, A., Tumasyan, A., Adam, W., Andrejkovic, J., Bergauer, T., Chatterjee, S., et al. (2025). Search for light long-lived particles decaying to displaced jets in proton-proton collisions at √s = 13.6 TeV. REPORTS ON PROGRESS IN PHYSICS, 88(3) [10.1088/1361-6633/adaa13]. Dettaglio

  • Hayrapetyan, A., Tumasyan, A., Adam, W., Andrejkovic, J., Bergauer, T., Chatterjee, S., et al. (2025). Search for charged-lepton flavor violation in the production and decay of top quarks using trilepton final states in proton-proton collisions at (Formula presented). PHYSICAL REVIEW D, 111(1) [10.1103/PhysRevD.111.012009]. Dettaglio

  • Hayrapetyan, A., Tumasyan, A., Adam, W., Andrejkovic, J., Bergauer, T., Chatterjee, S., et al. (2025). Search for the Higgs boson decays to a ρ0, ϕ, or K⁎0 meson and a photon in proton-proton collisions at s=13TeV. PHYSICS LETTERS. SECTION B, 862(March 2025) [10.1016/j.physletb.2025.139296]. Dettaglio

  • Hayrapetyan, A., Tumasyan, A., Adam, W., Andrejkovic, J., Bergauer, T., Chatterjee, S., et al. (2025). Search for New Resonances Decaying to Pairs of Merged Diphotons in Proton-Proton Collisions at sqrt(s)=13 TeV. PHYSICAL REVIEW LETTERS, 134(4) [10.1103/PhysRevLett.134.041801]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Zero radioactivity in future experiments
Anno: 2017
Bando: PRIN 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Sviluppo di rivelatori a bassissima radioattivita' per lo studio della massa e della natura del neutrino tramite il doppio decadimento beta
Anno: 2011
Bando: 2011-120 - PRIN 2010-2011
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Sviluppo di camere ad elevato guadagno, a pressione atmosferica, in gas nobili puri, per rivelatori a doppia fase
Anno: 2005
Bando: 2005-006 - PRIN 2005

Premi e responsabilità scientifiche

Direzione o responsabilità di ente

  • Direttore Laboratori Nazionali del Gran Sasso - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, 2012 - 2020