Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ZANCHETTA STEFANO

Ruolo:
Professore associato
Settore scientifico disciplinare:
Geologia strutturale e tettonica (GEOS-02/C)
Gruppo scientifico disciplinare:
PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA (04/GEOS-02)
Telefono:
Stanza:
  • U04, Piano: 3, Stanza: 3013

Pubblicazioni

  • Corvò, S., Montemagni, C., Zanchetta, S., Langone, A. (2025). Intermittent Brittle and Ductile Deformation as Recorded by Dating of Ultramylonites and Pseudotachylytes in Extending Continental Crust (Ivrea-Verbano Zone, Italy). TERRA NOVA [10.1111/ter.12775]. Dettaglio

  • Mosconi, A., Cannao, E., Farina, F., Malusa, M., Zanchetta, S., Tiepolo, M. (2024). The Corno Alto complex (Adamello batholith): A modern analogue of the high Ba/K sanukitoids. LITHOS, 470-471(April 2024) [10.1016/j.lithos.2024.107522]. Dettaglio

  • Zanchetta, S., Crippa, C., Zanchi, A., Montemagni, C. (2024). The Val Biandino Intrusive Suite (central Southern Alps, N Italy): new geochronological and geochemical data on the Early Permian magmatic activity in the Southalpine Domain. SWISS JOURNAL OF GEOSCIENCES, 117(1) [10.1186/s00015-024-00457-4]. Dettaglio

  • Rocca, M., Zanchetta, S., Gasparrini, M., Mangenot, X., Berra, F., Deschamps, P., et al. (2024). U-Pb carbonate dating as a tool to unravel complex fault evolution: an example from the central Southern Alps (Italy). In DRT-2024 PROGRAMME AND ABSTRACT BOOK (pp.1-127). Dettaglio

  • Rocca, M., Zanchetta, S., Gasparrini, M., Mangenot, X., Berra, F., Deschamps, P., et al. (2024). U-Pb carbonate dating reveals long-lived activity of proximal margin extensional faults during the Alpine Tethys rifting. TERRA NOVA, 36(5 (October 2024)), 347-357 [10.1111/ter.12717]. Dettaglio

Progetti di ricerca

FAULT ARCHITECTURE IN SPACE AND TIME ? ?FAST?
Anno: 2021
Bando: Decreto Direttoriale n.1628 del 16-10-2020 - Bando PRIN 2020
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
ZANCHETTA-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Gondwana Research 2013 Best Paper Award, IAGR (International Association for Gondwana Research), 2014
  • Premio "Secondo Franchi", Società Geologica Italiana, 2010

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - Società Geologica Italiana (Italia), 2010

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2015 - 2018