Navigazione rapida corso di laurea
Il percorso dello studente di Informatica è da un lato caratterizzato da un solido nucleo tecnologico, in rapida evoluzione e con una forte componente ingegneristica, dall’altro è arricchito da un ventaglio ampio di competenze che spaziano dalle scienze matematiche, fisiche e naturali all’ambito umanistico e socio-economico.
A questi contenuti di base si accompagnano vari approfondimenti in contesti applicativi trasversali che coprono ormai tutti gli aspetti della vita sociale. Durante il corso di studio sarà possibile interagire anche con gli esperti di altri dipartimenti dell’Ateneo: il carattere pervasivo dell'informatica richiede infatti figure professionali capaci di applicarla in molteplici settori produttivi e di comprenderne gli impatti in un più ampio contesto culturale, sociale ed economico. Lo studente acquisisce competenze fortemente interdisciplinari che rispondono alle esigenze sia della ricerca sia del mercato del lavoro.
Anche grazie alle attività di laboratorio, progettazione e stage in Italia o all’estero, al termine del percorso di studio il laureato è in grado di scegliere in modo critico gli approcci più adeguati alla soluzione di problemi specifici e alla realizzazione di sistemi e applicazioni di svariata complessità e in differenti domini.
Ammissione e iscrizione
Per l’ammissione al Corso sono richiesti il sostenimento del test CISIA TOLC-S e l’iscrizione al concorso su Segreterie OnLine, entro i termini indicati nel bando di ammissione
A.A. 2025-2026
Collegamenti utili
tutti i contenuti per scoprire e studiare in Bicocca