Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BERNI VERONICA

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (M-PED/01)

Ricerca

I miei interessi di ricerca riguardano la relazione tra arte, teatro, educazione e inclusione in contesti di marginalità e devianza so­ciale; il lavoro educativo; l'approccio archeologico alle scritture professionali 

Sono docente a contratto per l'insegnamento di Pedagogia Generale all'interno del corso di Laurea Magistrale in Terapeutica Artistica dell'Accademia delle Belle Arti di Brera

Pubblicazioni

  • Berni, V. (2025). Teatro e carcere. Uno studio pedagogico all'interno dell'Istituto Penale per Minorenni "C. Beccaria". Milano : Guerini Associati. Dettaglio

  • Berni, V. (2025). Disruptive Subjects. The Use of Diagnosis as an Effect of the Lack of Pedagogical Analysis on the School Dispositif. In Scuola democratica (Ed.) (2025). Proceedings of the Third International Conference of the journal Scuola democratica. Education and/for Social Justice. Vol. 2: Cultures, Practices, and Change. Associazione Per Scuola Democratica (pp. 403-407). Scuola Democratica. Dettaglio

  • Berni, V. (2025). Finzionalità. BAMBINI, Anno XLI(2), 26-26. Dettaglio

  • Berni, V. (2024). Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. NUOVA SECONDARIA, 42(2), 237-248. Dettaglio

  • Sottocorno, M., Berni, V. (2024). Sguardi multidisciplinari sulla sostenibilità sociale. ATTUALITÀ PEDAGOGICHE, 6(2), 14-23. Dettaglio