La violenza contro donne e minori: conoscere e contrastare il fenomeno

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DIRETTORE
Marina Calloni

OBIETTIVI 
Il Corso ha l’obiettivo di formare con un approccio multidisciplinare le diverse figure professionali che a vario titolo si occupano di prevenire e contrastare la violenza contro le donne.
In particolare intende: formare figure professionali che possano trovare opportunità lavorative presso strutture – pubbliche e private – che a vario titolo gestiscono le politiche di prevenzione e contrasto contro la violenza o entrano in contatto con donne vittime di violenza (strutture ospedaliere, strutture del sistema socio-sanitario, servizi sociali, centri antiviolenza, case rifugio, centri donna); rafforzare le competenze di chi già svolge attività lavorative in tema di prevenzione e contrasto alla violenza.

PROFILO DEL CANDIDATO
Laureati e diplomati universitari di qualsiasi disciplina o con titolo di studio in assistente sociale

PERIODO ATTIVAZIONE
Marzo 2021 – Settembre 2021

INFO

Tel. 02 6448 7585
marina.calloni@unimib.it

Sito web: http://www.adv-project.unimib.it/

DOMANDE ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2021

 

AVVISO: è stato ampliato il numero di iscritti al corso fino ad un massimo di 37 posti.
a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 01/03/2023