Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 MILANO
SOLIDORO ADRIANO
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 MILANO
Il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13, su appuntamento concordato via mail.
Biografia
|
Docente di Information Systems for Knowledge Management (corso in inglese). In passato: attività di docenza nei corsi di Organizzazione Aziendale, Sistemi informativi per la Gestione della conoscenza, Knowledge Management; Cambiamento Organizzativo - Corso di laurea magistrale Formazione e Gestione delle Risorse Umane (FOR).
Dal 2001 ad oggi Attività di Terza missione in ambiti organizzativi e di formazione manageriale nel mondo profit e non-profit per le seguenti aree: Gestione delle Risorse Umane, Competenze Interpersonali, Strategia, Strategia della Comunicazione, Cambiamento organizzativo, Innovazione e Trasformazione Digitale, Decision Making e Problem Solving, Design Thinking, Adozione Tecnologica., Bilancio Sociale. Dal 2001 al 2005 Università IULM, Milano. Assegno di Ricerca in Cultura Digitale.
|
|
|
|
FORMAZIONE Dottorato multidisciplinare (Sociologia, Organizzazione aziendale, Scienze dell’informazione) in Learning Society, Università Milano Bicocca, 2005. Laurea in Lingue Letteratura, 110/110 lode cum laude, presso Università degli Studi di Genova, 1995. |
Didattica
A.A.: 2020/2021
A.A.: 2019/2020
A.A.: 2018/2019
A.A.: 2017/2018
A.A.: 2016/2017
Ricerca
Responsabilità di ricerca sui temi: innovazione e apprendimento; tecnologie e cambiamento organizzativo; creatività per il management; Social Network e lo sviluppo organizzativo; Design Thinking per il Management.
Membro del comitato scientifico del Bicocca Training & Development Center, centro di ricerca promotore di attività per la formazione e lo sviluppo organizzativo.
Esperienza di gestione progetti finanziati (Europa Creativa, Programma Grundtvig, EU Sesto Programma Quadro, Fondazione Vodafone) per la formazione e lo sviluppo organizzativo e l’innovazione sociale.
Pubblicazioni
- Solidoro, A., Caldarusa, C., Viscusi, G., & Quacquarelli, B. (2021). Trasferimento di competenze di design thinking per cambiare il modello di servizio pubblico: il caso NewLib. PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE. Dettaglio
- Solidoro, A., Bua, I., & Caldarusa, C. (2020). Quale futuro? Il fabbisogno formativo dei bibliotecari. Indagine sugli addetti delle biblioteche pubbliche italiane. Milan : Ledizioni. Dettaglio
- SOLIDORO, A. (2020). Verso l’Agenda 2030: biblioteche pubbliche e sviluppo economico sostenibile. BIBLIOTECHE OGGI, 38, 8-15. Dettaglio
-
Solidoro, A. (2020). Le sfide organizzative nei processi di co-design: il caso di Dokk1. In IL BIBLIOTECARIO COME INNOVATORE
Strumenti e competenze per la biblioteca pubblica del futuro (pp. 1-259). milano : Ledizioni. Dettaglio - Solidoro, A. (2020). Dal valore pubblico al capitale sociale. BIBLIOTECHE OGGI, 39, 15-24. Dettaglio
