Innovazione a volumi zero, parte il piano di rigenerazione sostenibile di Milano-Bicocca
Svolta green e digital per l’Ateneo entro il 2024 grazie a energia pulita, mobilità dolce e nuove aree verdi.
Presentato oggi Bicocca Lab, il piano di sviluppo a volumi zero che rivoluzionerà il modo di vivere il campus e il quartiere Bicocca
Università e didattica inclusiva, la rete dei tredici Atenei lombardi compie 10 anni: al via un progetto di formazione per il personale docente
Si è svolto a Milano-Bicocca il convegno dedicato al Coordinamento degli Atenei Lombardi per la Disabilità e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, alla presenza di rettori e delegati. Nell’ultimo decennio sono quintuplicati gli studenti con disabilità e DSA iscritti all’università
Lesioni del legamento crociato anteriore, un algoritmo aiuta a decidere il trattamento terapeutico migliore nei pazienti più giovani
I risultati dello studio saranno presentati nel corso del terzo congresso del Transalpine Center of Pediatric Sports Medicine and Surgery in programma a Monza
ParWelB: nasce il progetto multidisciplinare per sostenere i genitori di neonati prematuri
Milano-Bicocca, Ospedale Niguarda e Ospedale di Rho insieme per il progetto ParWelB, ideato per dare voce ai genitori di neonati prematuri, migliorando il benessere delle relazioni familiari.
Corretti e creativi, ma con poca capacità di valutazione dei contenuti online: competenza digitale, ecco l’identikit degli studenti della scuola secondaria
Pubblicato il primo report del progetto “Benessere digitale - scuole”, promosso da Università di Milano-Bicocca, Fastweb e una rete di istituti scolastici, con capofila il Liceo Banfi di Vimercate
L’intelligenza artificiale che unisce: Bocconi, Bicocca, Politecnico e Statale insieme per fare di Milano un polo di eccellenza europeo
Le quattro università diventano la nuova Unit di ELLIS, lo European Laboratory for Learning and Intelligent Systems, che riunisce le migliori risorse accademiche per promuovere lo sviluppo di Ai e machine learning in Europa
Lavoro e stili di vita, la fotografia della società italiana nell’indagine “Italian Lives”
Arrivano i dati della ricerca condotta dall’Istituto IASSC del dipartimento di Sociologia dell’Università di Milano-Bicocca insieme a Ipsos e Istat. Al via la seconda sessione di interviste