In Bicocca l’open day per laureandi e laureati

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Mercoledì, 18 Marzo 2015

Milano, 18 marzo 2015 - Sono attese più di mille persone sabato 21 marzo, dalle 10 alle 13, presso l’edificio U6 in piazza dell’Ateneo Nuovo 1, quando l'Università di Milano-Bicocca presenterà i propri corsi di laurea magistrale, i master e i corsi di perfezionamento. Si tratta dell'offerta formativa per chi ha già una laurea triennale e vuole specializzarsi ulteriormente, ma è anche una buona occasione per acquisire competenze di alto livello ed essere maggiormente competitivi per chi è già inserito nel mondo del lavoro.

L’Università di Milano-Bicocca offre 31 corsi di laurea magistrale nell’area della formazione, di giurisprudenza, economica-statistica, medica, psicologica, scientifica e sociologica. Sono invece 24 i master di primo livello e 11 quelli di secondo livello, con argomenti che spaziano, ad esempio, dallo Bioetica e Biodiritto per la pratica clinica alla Business Administration, dalla Gestione delle risorse idriche nella cooperazione internazionale, dalle Scienze Osteopatiche ai Sistemi sanitari, medicine tradizionali e non convenzionali, dalla Nefropatologia all’ICT management. I corsi di perfezionamento sono 11, e sono organizzati dalla Scuola di Economia e Statistica, dalla Scuola di Medicina e Chirurgia e dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa".

Con questo Open Day parte anche la nuova immagine dell’ateneo: iniziato da un'idea dall'ufficio orientamento, pensato e realizzato totalmente in-house, il progetto ha coinvolto 150 studenti e, di questi, 32 sono diventati i testimonial della campagna “Mettici la faccia”  (leggi il comunicato stampa)

La partecipazione all'Open Day è libera previa registrazione obbligatoria sull’apposito form.