Fastweb-Università di Milano-Bicocca, siglata la partnership per il corso di laurea magistrale in Data Science

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Venerdì, 14 Dicembre 2018

Fastweb e l’Università di Milano-Bicocca hanno siglato un accordo di collaborazione per il primo corso di Laurea Magistrale in Data Science, all’interno del Dipartimento di informatica, Sistemistica e Comunicazione, pensato per formare figure professionali altamente qualificate nella gestione, analisi e valorizzazione dei dati digitali e che vedrà i primi laureati nell’autunno del 2019.

Attraverso la partnership, che ha durata fino al 2020 con possibilità di rinnovo per altri due anni, Fastweb e l’Università di Milano-Bicocca puntano a mettere in campo risorse economiche, personale qualificato e procedure per realizzare una stretta collaborazione tra studenti e azienda e avviare progetti di ricerca e analisi che abbiano uno sbocco immediato nel design di servizi e di prodotti innovativi per gli utenti finali.

“Fastweb ha nel proprio DNA l’innovazione e il miglioramento continuo dei servizi al cliente” ha commentato Roberto Chieppa, Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb. “Per questo motivo vogliamo consolidare il rapporto con il mondo accademico, custode di competenze da sostenere e promuovere. Attraverso partnership come quella raggiunta con l’Università di Milano-Bicocca intendiamo quindi dare valore alle idee e ai talenti, offrendo agli studenti la possibilità di entrare in contatto con l’azienda con progetti di ricerca concreti. È un rapporto che crea valore per tutti gli attori, un importante scambio nell’ambito dello sviluppo delle tecnologie emergenti legate alle Data Science, come Big Data e Data Analysis su cui Fastweb vuole continuare ad investire”.

“La convenzione con Fastweb – ha aggiunto Carlo Batini, coordinatore del corso di laurea magistrale in Data Science di Milano-Bicocca – rafforza le opportunità messe a disposizione degli studenti in termini di casi di studio, data challenge e stimoli ad analizzare i “big data” in importanti aree applicativi”

Nello specifico, l’accordo prevede importanti opportunità per gli studenti che potranno partecipare a progetti sul campo e stage retribuiti presso l’azienda finalizzati all’elaborazione delle tesi di laurea, prendere parte ad attività di studio e di approfondimento, ad analisi di studio di caso e partecipare ad hackathon e Data Challenge per sviluppare nuove tecniche o definire nuovi servizi. Il tutto con il diretto supporto dei docenti e dei dipendenti esperti del settore di Fastweb.

Inoltre, Fastweb metterà a disposizione contributi economici allo studio e premi di laurea nonché le proprie competenze e conoscenze per l’organizzazione di seminari, con esperti di livello nazionale o internazionale, sulle tematiche del corso di laurea a cui potranno partecipare gli studenti. Allo stesso tempo, l’accordo prevede l’iscrizione a singoli insegnamenti del Corso anche ai dipendenti di Fastweb.

La partnership con l’Università di Milano-Bicocca si inserisce all’interno del più ampio programma di “Open Innovation” che l’azienda ha deciso di adottare nella profonda convinzione che l’innovazione sia una delle leve fondamentali per fornire servizi e prodotti migliori per i propri clienti.