L’Università Bicocca lancia gli Open Badge per i corsi di laurea

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Mercoledì, 5 Luglio 2017

Milano, 5 luglio 2017 – L’Università di Milano-Bicocca sarà il primo ateneo italiano a certificare la laurea con un Open Badge. International economics e Marine sciences, questi i primi corsi di studio magistrali che rilasceranno l’attestazione digitale erogata sulla piattaforma Bestr del Cineca, ai quali seguiranno altri 68 badge per tutti gli altri corsi di laurea.

I nuovi Open Badge saranno erogati per la prima volta ai laureati del corso di studi magistrale in lingua inglese in International economics, attivo dall’anno accademico 2015-2016. Nel 2018 sarà la volta del badge per la laurea in Marine sciences che verrà attribuito a chi completerà il corso di laurea magistrale, attivato per la prima volta nell’anno accademico 2016-2017, che prevede anche un periodo di studio presso il centro di ricerca MaRHE Center, alle Maldive.

Un terzo attestato entra a far parte del ventaglio di certificazioni elettroniche dell’Università Bicocca, che sale così a 72 badge. Si tratta dell’Open Badge International student che sarà rilasciato a chi completerà uno o più periodi di studio all’estero nell’ambito dei programmi di mobilità internazionale.

Utilizzati fino a oggi per la valorizzazione delle abilità trasversali degli studenti, gli Open Badge attestano ora in versione digitale anche le competenze acquisite col percorso di studi e il titolo conseguito. Come tutti gli Open Badge erogati sulla piattaforma Bestr, anche i nuovi badge Bicocca sono riconosciuti a livello internazionale e possono essere usati nei curricula elettronici e sui social network per essere più competitivi nel mercato del lavoro.  

«I badge che certificano le lauree e il badge International student – spiega il professor Paolo Cherubini, prorettore alla Didattica dell’Università di Milano-Bicocca - sono la prima tangibile manifestazione della politica di open recognition internazionale su cui la Bicocca si è impegnata firmando - per prima tra le università del mondo - la Bologna Open Recognition Declaration. I badge sono utili agli employers sul mercato globale, perché in un curriculum vitae digitale sostituiscono le autodichiarazioni con certificazioni garantite dall'ente stesso che le eroga. E servono al laureato, non solo per aumentare la sua web reputation, ma soprattutto per comunicare rapidamente e credibilmente cosa ha fatto, cosa ha appreso, e con quali risultati, ai datori di lavoro di tutto il mondo».

«Il riconoscimento internazionale delle certificazioni di conoscenze e competenze è uno dei temi principali del 'Manifesto del G7 delle Università', recentemente approvato e condiviso tra i principali attori del mondo universitario internazionale - ha dichiarato il dottor David Vannozzi, direttore generale del Cineca. -  Con lo sviluppo di Bestr il Cineca sostiene questo processo, e la scelta dell'Ateneo Bicocca di essere protagonista in questo percorso è una conferma e che ci stimola a proseguire in questa direzione».