Open Day Università Bicocca

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Martedì, 9 Dicembre 2008

Sabato 20 dicembre 2008, a partire dalle ore 9, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca apre le porte agli studenti delle scuole medie superiori per la Giornata di Orientamento alla scelta del percorso accademico post-diploma. L'iniziativa si svolge presso gli edifici U6 e U7 (Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1) ed è aperta agli studenti, ai loro docenti e alle loro famiglie. Si tratta di un'importante occasione di conoscenza diretta dell'Ateneo, dei suoi programmi formativi, delle strutture e dei servizi a supporto della didattica al fine di contribuire a una scelta consapevole e motivata della Facoltà universitaria e del Corso di Laurea. Durante la Giornata di Orientamento sarà possibile dialogare direttamente con docenti e universitari. Novità di quest'anno la presentazione del Progetto Parliamone.

Sono quasi 4000 gli studenti che hanno già confermato la propria presenza alla giornata di orientamento.

In occasione dell'Open Day saranno allestiti stand e banchetti informativi.

Il programma dell'iniziativa è articolato in due momenti:

dalle ore 9.00 alle ore 10.00, in diverse aule, gli studenti familiarizzeranno con l'Università di Milano-Bicocca attraverso una presentazione istituzionale, che ne racconta la storia, le attività e i protagonisti. Nel corso dell'incontro verrà inoltre presentato il Progetto Parliamone: incontri di gruppo per l'orientamento";

a partire dalle ore 10.30, in aule dedicate, i docenti universitari terranno incontri di presentazione di ciascuna Facoltà, rispondendo alle domande degli studenti sugli obiettivi formativi, i piani degli studi e gli sbocchi professionali dei singoli corsi di laurea.

Progetto ParliamonePer dare in modo concreto una mano alle future matricole l'Università di Milano-Bicocca, con la consulenza della Facoltà di Scienze della Formazione ha dato vita al Progetto Parliamone. Si tratta di uno strumento di orientamento che ha una formula più vicina alla consulenza che alla semplice presentazione dell'offerta formativa. Il Progetto Parliamone propone incontri di gruppo destinati alle future/potenziali matricole dell'Ateneo attraverso i quali si cercherà di fare il punto della situazione sull'importante e complesso cambiamento che presuppone il passaggio dalla scuola media superiore all'università.

La stretta collaborazione tra i consulenti/tutors che afferiscono alla Facoltà di Scienze della Formazione ed il personale dell'Ufficio Orientamento ha l'obiettivo di fornire agli studenti tutti gli strumenti utili per effettuare una scelta consapevole e quindi sostenibile.

Il Progetto Parliamone è un'iniziativa che si inserisce in una più ampia attività di monitoraggio e orientamento avviata già da tempo dall'Università di Milano-Bicocca - progetto "Conosco e scelgo" - finalizzata ad aumentare il grado di consapevolezza nella scelta del corso di laurea.

Per partecipare ai gruppi "Parliamone" è necessario iscriversi (per informazioni sul calendario e sulle modalità di iscrizione consultare il sito www.unimib.it).

Il programma dettagliato della giornata sarà consultabile a breve sul sito di Ateneo www.unimib.it nella sezione "Eventi".