Questo è l’archivio dei comunicati dal 2007 a ottobre 2019
Paola Leone non ha mai lavorato all’Università di Milano-Bicocca
Questa mattina il Rettore ha incontrato il professor Angelo Vescovi per raccogliere informazioni sulla vicenda e istruire l’indagine interna. Vescovi ha dichiarato: «Mai fatto ricerche su tessuti fetali in Bicocca».
Acquisire maggiore professionalità e spendibilità nel mondo del lavoro nazionale e internazionale. È l’obiettivo di chi sceglie la laurea magistrale. E i dati premiano la scelta: quasi il 70 per cento dei laureati magistrali Bicocca trova lavoro entro un anno e mezzo dal conseguimento del titolo.
Si rinnovano i rappresentanti degli studenti in tutti gli organi accademici per il triennio 2013-2015. Più di 33 mila gli aventi diritto al voto. 12 le liste in competizione per oltre 200 studenti candidati.
Il dottorato di ricerca in Scienza dei Materiali anticipa le indicazioni del decreto Profumo. Un percorso di formazione “industriale”, attivo dal 2005, che grazie alla collaborazione tra l’Università di Milano-Bicocca e Pirelli forma figure di elevata qualificazione per la ricerca applicata.
Prima di decidere il proprio futuro, meglio poterlo sperimentare: l’Università di Milano-Bicocca apre aule e laboratori agli studenti delle scuole superiori, per diventare matricole per qualche giorno, seguendo lezioni, frequentando i lavoratori e vivendo in anticipo la realtà universitaria
Almeno 5000 malati e 15 mila a rischio in Italia, molti scelgono cure private. I dati presentati questa mattina nel convegno organizzato dall’Università di Milano-Bicocca e dall’AICH. La ricerca ha evidenziato la carenza di personale medico e sanitario specializzato nell’assistenza ai malati di Huntington
Il parere del Comitato Regionale di Coordinamento delle Università lombarde sulle richieste di costituzione di nuovi atenei: impossibile esprimersi su nuove università in assenza del piano di sviluppo triennale. Per il San Raffaele, la costituzione avvenga contestualmente alla disattivazione della Vita-Salute. La Regione favorevole a entrambe le proposte