Archivio Comunicati

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Questo è l’archivio dei comunicati dal 2007 a ottobre 2019

Pagina 81: risultati 641 - 648 di 1021
21 Febbraio 2013
Ettore Fiorini vince il Premio Bruno Pontecorvo

Il fisico italiano, professore emerito dell’Università di Milano-Bicocca riceverà il prestigioso premio istituito dal Joint Institute for Nuclear Research per le ricerche condotte nell’ambito della fisica delle particelle, dedicate in particolare al neutrino.

19 Febbraio 2013
Web e trasparenza: l’Università di Milano-Bicocca prima tra gli atenei italiani

Secondo i test della Bussola della trasparenza, strumento del progetto ministeriale MagellanoPA, il sito internet Unimib.it risulta il migliore per completezza e chiarezza delle informazioni, con il 95,24% dei requisiti rispettati.

15 Febbraio 2013
Bicocca, gli studenti interrogano i candidati alla presidenza della Lombardia

L’Università di Milano-Bicocca organizza un dibattito sui progetti e i programmi per l’università dei candidati alla presidenza del Pirellone. Studenti, professori e comunità universitaria potranno porre le proprie domande sul futuro degli atenei direttamente ai candidati. Incontri il 20 febbraio con Carlo Maria Pinardi (ore 12), Roberto Maroni (ore 15) e Umberto Ambrosoli (ore 17) nell’Auditorium di via Vizzola, 5.

13 Febbraio 2013
Università di Milano-Bicocca, ecco il nuovo CdA

Seduta di insediamento il prossimo 19 febbraio. Gemme, Mauri e Rapisardi i tre componenti esterni scelti in base alle procedure fissate dalla legge Gelmini.

7 Febbraio 2013
Università di Milano-Bicocca, biblioteca aperta anche il sabato sera

La biblioteca dell’edificio U12 resterà aperta anche il sabato sera dalle 18 alle 22. In un anno registrati più di 10 mila accessi “fuori orario” nelle sere tra lunedì e venerdì. Lo spazio polifunzionale aperto anche agli abitanti del quartiere.

5 Febbraio 2013
5 nuove borse di studio per il Master Bicocca in Italia, India e Cina

5 nuove borse di studio finanziate da enti e aziende della Lombardia per il master in International Business Development che si svolge tra Italia, India e Cina e forma manager che operano nei contesti multiculturali. C'è tempo fino al 25 febbraio per iscriversi.

31 Gennaio 2013
Al via in Bicocca la nuova edizione del corso “Donne, politica e istituzioni”

L’Università di Milano-Bicocca organizza la sesta edizione del corso “Donne, politica e istituzioni”, curato dal Comitato per le Pari Opportunità dell’Ateneo e realizzato con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono 80 i posti disponibili e la partecipazione gratuita. Iscrizioni aperte fino al 21 febbraio

30 Gennaio 2013
Quando i figli si iscrivono all’università

Dopo il successo della prima edizione, l’Università di Milano-Bicocca replica la giornata dedicata ai genitori che vogliono riflettere sul modo più opportuno di sostenere le scelte di studio dei figli. Appuntamento aperto a tutti il 2 febbraio.

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 20/12/2024