DIRETTORE
Angelo Di Gregorio
OBIETTIVI
La trasformazione digitale degli ultimi dieci anni, la proliferazione dei touchpoint, la diffusione dei social network e dei dispositivi mobili hanno trasformato la customer journey, da sequenza di fasi a percorso sempre più personalizzato, e reso la customer experience un’assoluta priorità per le imprese.
Oggi il consumatore è più informato, compie scelte di acquisto sempre più consapevoli, e accorda la propria preferenza ad aziende virtuose, flessibili e che sono in grado di offrire un’esperienza omnicanale. In questo contesto sono però cresciute esponenzialmente le difficoltà per le imprese nel gestire in modo coerente ed efficace l’esperienza del consumatore nelle varie fasi.
Il Corso executive OMNICHANNEL AND SHOPPER MARKETING ha l’obiettivo di offrire le conoscenze e le competenze utili per comprendere e gestire appieno l’approccio omnicanale e le strategie di shopper marketing e per progettare la customer experience del futuro tra digital e physical.
PROFILO DEL CANDIDATO
Il corso executive MOSM è rivolto a professionisti con alcuni anni di esperienza che intendano arricchire e aggiornare le proprie competenze alla luce dell’impatto delle nuove tecnologie sulle strategie d’impresa e sulla customer experience e che aspirano a progredire verso posizioni di livello dirigenziale
PERIODO: MARZO-GIUGNO 2022 – 7 venerdì alternati dal 25 marzo 2022 per un totale di 56 ore
INFO: [email protected]
CONTRIBUTO ISCRIZIONE: 3.000 euro
Sconto 10% PER SOCI BICOCCALUMNI
Sconto 20% ISCRIZIONI SUCCESSIVE ALLA PRIMA PROVENIENTI DALLA STESSA AZIENDA
SCADENZA DOMANDE ISCRIZIONE: 11 marzo 2022 all’apposito link
Al raggiungimento del numero minimo, gli iscritti riceveranno una email dall'Università con le indicazioni per il pagamento.