Ambienti per l'infanzia e innovazione educativa: prospettive di sviluppo dei servizi e diritti dei bambini

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DIRETTORE
Piera Braga

OBIETTIVI 

Il corso, destinato a educatori, insegnanti e coordinatori pedagogici, si propone di favorire l'acquisizione di metodologie di progettazione e di gestione di servizi per l’infanzia 0-6 adottando un approccio interculturale, inclusivo, ecologico e sostenibile. In particolare gli obiettivi che si intendono perseguire riguardano la formazione e il consolidamento di competenze riflessive, progettuali e relazionali in ambienti educativi innovativi che coniughino nuovi vincoli di sicurezza e principi pedagogici di base.
 
PROFILO DEL CANDIDATO
Vedi Bando
 

PERIODO ATTIVAZIONE
Aprile 2021 – Ottobre 2021

INFO Tel. 02 6448 4902

antonella.pezzotti@unimib.it

ATTENZIONE: NUOVE SCADENZE COME DA DECRETO DI PROROGA TERMINI ALLEGATO

- Chiusura ammissioni: 9 marzo 2021
- Avvio Corso: 17 aprile 2021

CALENDARIO DEL CORSO:

17 aprile 9:00-13:00; 14:00-18:00
8 maggio  9:00-13:00; 14:00-18:00
22 maggio  9:00-13:00; 14:00-18:00
5 giugno  9:00-13:00; 14:00-18:00
12 giugno  9:00-13:00; 14:00-18:00
3 luglio  9:00-13:00; 14:00-18:00
17 luglio  9:00-13:00
15 settembre  9:00-13:00
2 ottobre  9:00-13:00; 14:00-18:00
 

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 29/03/2021