32nd Kanizsa Lecture

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
27 Settembre 2024
Evento organizzato dal dipartimento di Psicologia in collaborazione con l'Università di Trieste. In presenza. E' richiesta l'iscrizione.
Immagine
Caption_Kanizsa-Lecture

Venerdì 27 settembre

Edificio Tellus U4-8 Aula Sironi

Piazza della Scienza, 4, Milano

La Kanizsa Lecture è un evento pubblico tradizionalmente organizzato dall'Università di Trieste per celebrare Gaetano Kanizsa, fondatore della scuola triestina di psicologia sperimentale e allievo di Cesare Musatti.
Quest'anno la Kanizsa Lecture viene organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca nell'ambito della 23rd Scientific Conference of the Society for Gestalt Theory and its Applications che si terrà presso il nostro ateneo dal 25 al 27 settembre 2024.

Gli eventi gratuiti aperti ai cittadini interessati il 27 settembre in Aula Sironi Edificio Tellus U4-8 sono i seguenti:

  • 9:30-12.30 workshop dal titolo “Elucidation”, con relatori Michael Kubovy (University of Virginia) e Achille Varzi (Columbia University). Evento ad ingresso libero.
  • 16.00:18:00 32a Kanizsa Lecture dal titolo “On Owning a Border” di Achille Varzi, professore di filosofia presso la Columbia University di New York. Evento su iscrizione ► Registrati qui

Organizzatori

Università di Milano-Bicocca
Mauro Antonelli
Rossana Actis Grosso
Daniele Zavagno

Università di Trieste
Walter Gerbino
Tiziano Agostini
Paolo Bernardis
Carlo Fantoni