"Angeli in Prova" Realizzare e diffondere una giustizia di comunità

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
24 Ottobre 2024
evento in collaborazione con l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna Lombardia e Angeli del Bello Milano ODV
Immagine
statua raffigurante la giustizia su sfondo giallo

24 ottobre ore 9:30 - 13:00
Sala Rodolfi edificio Agorà U6

Università degli Studi di Milano - Bicocca
piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 Milano

Il convegno affronterà il tema della Messa Alla Prova degli adulti e della necessità di sensibilizzazione del territorio presentando come 'best practice' l'esperienza dell'Associazione Angeli del Bello.
Sarà inoltre presentata la convenzione stipulata con Bicocca (Polo Penitenziario di Ateneo) che nell'ambito delle iniziative di Public Engagement promuove una partnership con i soggetti istituzionali (UEPE) e del terzo settore (Angeli del Bello OdV) per la promozione e di percorsi di volontariato nell'ambito della giustizia di comunità.
Bicocca predispone un percorso B-between dedicato, a seguito del quale i partecipanti riceveranno un Open Badge.

Il convegno è organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna Lombardia e Angeli del Bello Milano ODV.

Informazioni e iscrizioni

La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di 4 crediti ECM per le professioni sanitarie ed è in fase di riconoscimento da parte del CROAS per i crediti formativi destinati ai funzionari di servizio sociale.

Per informazioni e contatti scrivere a giustiziadicomunita@unimib.it