Anziani e Covid-19. Presentazione del progetto ACTIVE IT

10 Giugno 2022
Immagine
Anziani e Covid-19 - Presentazione del progetto ACTIVE IT

Ore 10:00 Aula 4057, IV piano, Edificio U7 - iscriviti qui

L’Italia è una società che sta invecchiano e Milano non fa eccezione. A due anni di distanza dalla diffusione del primo focolaio di COVID-19 in Lombardia è di fondamentale importanza indagare l’impatto della pandemia e delle relative misure di contenimento sul benessere dei senior.

Il 10 giugno alle 10.00, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ospiterà il convegno “Anziani e Covid-19”, in cui verrà presentato il programma di ricerca triennale coordinato dalla professoressa Emanuela Sala ACTIVE ageing in changing societies. Older people's social and digital resources in pandemic and post-pandemic ITaly.

La ricerca è stata finanziata dalla Fondazione Cariplo e prevede la collaborazione con l’Università Cattolica, l’Università Statale di Pavia e la Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Il convegno costituisce il primo di una serie di eventi organizzati all’interno delle attività di divulgazione scientifica, coordinate dalla dottoressa Alessandra Gaia.

Interverranno, in presenza e da remoto, Lamberto Bertolè (Assessore Welfare e Salute Comune di Milano), Fulvia Colombini (Presidentessa AUSER Lombardia), Carla Facchini (Presidentessa Associazione Nestore), Elisabetta Ruspini (Direttrice ABCD), Giuseppe Iacono (Coordinatore Programma Repubblica Digitale, Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri).

In occasione della presentazione del progetto, il fotografo Jordan Cozzi esporrà alcuni suoi lavori ("La terza età in fotografia").