Cambiamenti climatici: le strategie nazionali e internazionali

17 Aprile 2018
Martedì 17 aprile 2018, alle ore 15:30
Edificio U9, Aula 04, Viale dell’Innovazione 10, Milano
 
Dopo il successo della prima conferenza del  ciclo di incontri “Cambiamenti climatici. Evidenze,strategie e proposte. Dalla Conferenza dell’ONU di Bonn all’Università Bicocca” .
Vi sarà la seconda conferenzadal titolo “Cambiamenti climatici: le strategie nazionali e internazionali”. 
 
Partendo da un’analisi della storia dei negoziati, si illustreranno le tappe negoziali del periodo 2016-2020 volte all’attuazione dell’accordo di Parigi e all’aumento dell’ambizione globale, il ruolo degli attori non-governativi nel contesto internazionale, e gli impatti dei cambiamenti climatici sulle popolazioni più povere.
 
Gli interventi nello specifico saranno:
 
  • I Negoziati sul clima: le tappe dal Protocollo di Kyoto all’ Accordo di Parigi; – Federico Brocchieri, VicePresidente di Italian Climate Network e Esperto di Negoziati sul clima, dal 2011 delegato alle Conferenze delle Parti (COP) dell’ UNFCCC.
  • “La politica italiana ed europea sul clima fra impegni e migrazioni” – Stefano Caserini, Consigliere e Socio Fondatore di Italian Climate Network e Docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici – Politecnico di Milano.
 
Per iscriverti all’evento compila il form