
Conferenza del Prof. Terence Tao UCLA (medaglia Fields 2006)
ore 14.30 aula Luisella Sironi edificio u4
Le Lezioni Leonardesche sono conferenze (4 per anno accademico) organizzate congiuntamente dai tre dipartimenti di matematica milanesi (Milano, Milano-Bicocca, Politecnico) e rivolte ad un pubblico matematicamente informato ma non specialista.
I conferenzieri sono scelti tra coloro che hanno contribuito in modo sostanziale al progresso della Matematica.
La lezione Leonardesca di venerdì 22 giugno (in Bicocca in occasione del 20esimo della fondazione dell'Università) sarà però un vero evento.
Il Professor Terence Tao (University of California, Los Angeles), medaglia Fields 2006 (il Nobel dei matematici) e pluripremiato per le sue ricerche ( il Breakthrough Prize di 3 milioni di dollari è solo il più recente) parlerà delle sue ricerche sull'ipotesi di Riemann, uno dei più importanti problemi aperti della Matematica.
Tao, australiano, il cui talento matematico si è manifestato assai precocemente (a 13 anni ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi Internazionali della Matematica e a 24 anni era già full professor a UCLA) è uno dei pochissimi matematici contemporanei che ha dato contributi importanti in molte e diverse aree della Matematica. C'è chi lo paragona a David Hilbert, probabilmente il massimo matematico del XIX secolo che al Congresso dei matematici del 1900 a Parigi formulò la lista dei principali problemi ancora irrisolti.
E' motivo di orgoglio per la comunità matematica italiana, e milanese in particolare, poter interagire con il meglio della scienza a livello planetario.