La difesa migliore parte dal controllo palla

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
27 Novembre 2023 - 30 Novembre 2023
Una conversazione sulla prevenzione al maschile tra medici, webstar e calciatori
Immagine
prevenzione al maschile Lega italiana per la lotta contro i tumori

27 novembre ore 17:00
Aula Martini, Ed. Agorà - U6
Piazza dell'Ateneo Nuovo 1 – Milano

Nel mese dedicato alla prevenzione al maschile, la Lega italiana per la lotta contro i tumori insieme all’Università Bicocca promuovono una campagna dedicata ai ragazzi dai toni irriverenti.
Beppe Bergomi e Germano Lanzoni (che interverrà anche durante l'evento del 27 novembre) sono i testimonial che invitano gli studenti a cominciare al più presto con la prevenzione.
Il tumore al testicolo è la neoplasia più frequente nella fascia di età tra i 15 e i 35 anni e si può diagnosticare precocemente con una visita e con l’autopalpazione.

Il controllo palla raccontato dai professionisti: medici, calciatori e anche un comico. Un evento per imparare a fare prevenzione oncologica, per ricevere risposte e per palleggiare con gli esperti.

Intervengono:

  • Gianfranco Scaperrotta, Direttore sanitario Istituto Nazionale Tumori-Milano
  • Maurizio Casiraghi, Pro Rettore per la Didattica, Università Milano-Bicocca
  • Germano Lanzoni, attore, comico e docente
  • Nicola Nicolai, Direttore Chirurgia del testicolo, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Modera:

  • Andrea Monti, Communications Director della Fondazione Milano Cortina 2026

L'evento è aperto alla comunità accademica e alla cittadinanza.

Il tour della prevenzione

A bordo di un ambulatorio mobile, gli urologi LILT saranno a disposizione per visite gratuite di prevenzione dei tumori del testicolo e della prostata, in base a età e familiarità.
Il tour della prevenzione farà cinque tappe, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, senza appuntamento e fino a esaurimento dei posti. 

  • Martedì 28 novembre - Università degli Studi di Milano Bicocca, via Piero e Alberto Pirelli nei pressi del civico 22
     
  • Giovedì 30 novembre - Polo Biomedico di Monza, via Raoul Follereau, Vedano al Lambro

 

  • Mercoledì 29 novembre - Politecnico di Milano, piazza Leonardo da Vinci 32
     
  • Venerdì 1 dicembre – Politecnico di Milano, Campus Bovisa, via Candiani, 81
     
  • Sabato 2 dicembre – piazza Selinunte, Milano