Disuguaglianze sociali nell’uso delle risorse ICT nel distance learning. Riflessioni a margine dell’emergenza COVID-19

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
20 Ottobre 2020
Immagine
bambino davanti a PC

10.00-12.30 webinar su piattaforma webex

Il webinar – organizzato da AIS-Sociologia dell’educazione e dal Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’economia dell’Università degli studi di Milano-Bicocca – si propone di discutere come la chiusura delle aule a causa di COVID-19 abbia posto le scuole di fronte a processi di riorganizzazione “in emergenza” che possono aver provocato profonde disuguaglianze (nella dotazione di ICT, nei processi di distance learning, nei processi ri-organizzativi interni ed esterni), ma altresì a processi virtuosi (incremento della digital literacy tra gli studenti ma anche nella popolazione adulta degli insegnanti, attivazione di reti formali e informali di sostegno e solidarietà, progettazione di e-book e strumenti ad hoc).

Il webinar si terrà in occasione di "Ottobre, mese dell'educazione finanziaria2020”.
Durante il webinar verrà discusso anche il tema Spiegare e trattare le disuguaglianze, in una tavola rotonda in occasione della presentazione del volume gratuito per le scuole primarie a cura di E.E. Rinaldi e B. Fiore (2020), "Genny topopizza, Trudy la tartaruga: favole e fiabe per educare all'uso responsabile del denaro in un'economia che cambia" (edizioni dEste).

Partecipa all’evento, compila il form di iscrizione

Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata all’evento