Le Funzioni Esecutive in età evolutiva: dalla valutazione all'intervento

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
26 Ottobre 2018
Primo appuntamento: valutazione

Edificio U6- Aula Martini – 26 ottobre 2018

Convegno soggetto a registrazione obbligatoria e a pagamento di quota di iscrizione

Le Funzioni Esecutive sono attività mentali che ci permettono di organizzare e realizzare tutte le nostre azioni quotidiane. Ricordare gli impegni, pianificare un lavoro, ma anche organizzare un viaggio...tutto questo richiede ottime Funzioni Esecutive; così come rimanere attenti ed evitare errori di distrazione. Le Funzioni Esecutive vengono richieste sia agli adulti ma anche ai bambini, soprattutto a scuola, così come nella pratica sportiva e nel rapporto con i compagni.

Molti disturbi dello sviluppo si associano a deficit delle Funzioni Esecutive: sono bambini disattenti, disorganizzati, impulsivi, incapaci di valutare le conseguenze dei propri comportamenti e di portare a termine i propri impegni. È importante capire quali sono le loro difficoltà e come poterli aiutare a vivere meglio le loro attività quotidiane. 

Il convegno si svolge in due giornate ed è rivolto a medici, psicologi, terapisti e ricercatori.

 

Per informazioni e iscrizioni alle due giornate:
http://www.centroetaevolutiva.it/formazione/convegni-scientifici/funzioni-esecutive-eta-evolutiva-valutazione
http://www.centroetaevolutiva.it/formazione/convegni-scientifici/funzioni-esecutive-eta-evolutiva-lintervento