Hub & Spoke

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
18 Aprile 2018
Appropriatezza della cura e nuove soluzioni manageriali in sanità

Ore 9:40 Edificio U6 – Sala Rodolfi 4° Piano

Ingresso libero, senza registrazione

Nell’attuale contesto caratterizzato dalla presenza di risorse fortemente limitate, l’innalzamento della speranza di vita ha creato il cosiddetto paradosso della medicina moderna che orienta all’innovazione tecnologica e al trattamento delle malattie acute e di fatto si trova a dover fronteggiare l’incremento vertiginoso di malattie croniche quale esito dei mutamenti sociodemografici intercorsi.

Il convegno organizzato dal Centro di Ricerca interuniversitario in Economia del Territorio, ha l’intento di analizzare i cambiamenti radicali indicati dal DM n.70 del 2 aprile 2015 e delinea le peculiarità e i punti di forza del modello Hub & Spoke considerando le criticità che possono derivare dall’applicazione di questa nuova soluzione manageriale in ambito sanitario. 

Contatti: criet.incontra@unimib.it