Inaugurazione delle mostre permanenti dedicate a Occhialini e Chierichetti

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
25 Marzo 2025
Appuntamento nel nuovo spazio espositivo di piazza della Scienza dedicato alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio museale dell’Università
Immagine
strumenti per ricerca scientifica

  25 marzo

  ore 17:30

  corridoio sospeso tra gli edifici Atlas U1 e Quantum U2, piazza della Scienza, Milano

Inaugurazione di due mostre permanenti che celebrano due figure di spicco della storia della scienza e della tecnologia: Arnaldo Chierichetti, ottico milanese vissuto agli inizi del '900, e Giuseppe "Beppo" Occhialini, fisico di fama mondiale e pioniere della ricerca spaziale.

L'iniziativa rappresenta il primo passo di un ambizioso progetto promosso dal Museo Diffuso Bicocca MuDiB e dall’Area SCuDo, volto a valorizzare e promuovere le collezioni di dell’Ateneo. Non si tratta solo di una mostra temporanea, ma dell’apertura di un nuovo spazio espositivo dedicato alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio museale dell’Università.