Inaugurazione "Una storia civile. Dal Naviglio interno all'idrovia Milano-mare"

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
27 Novembre 2019
Presentazione della mostra
Immagine
Carta dei fiumi e dei canali navigabili
Ore 18.00
Edificio U6, piano -1, Aula Martini
Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
 
In occasione del V centenario leonardiano e a 90 anni dalla copertura del naviglio interno di Milano, l'Università di Milano - Bicocca presenta una mostra sulla storia dei rapporti tra Milano e la navigazione interna dal XIX secolo ad oggi. All’inaugurazione segue l’apertura dell’esposizione che resta visitabile fino al primo febbraio 2020.  
 
Al contenuto storico la mostra affianca un valore attuale, all'indomani sia del dibattito pubblico promosso dal Comune di Milano sulla riapertura dei Navigli milanesi, sia del nuovo progetto per il completamento del canale navigabile Milano – Cremona Po.
 
Intervengono
  • prof. Giampaolo Nuvolati, Pro-Rettore per i Rapporti col Territorio 
  • Lorenzo Lipparini, Assessore del Comune di Milano a Partecipazione, Cittadinanza attiva, Open data
  • Pietro Redondi, professore di Storia della scienza presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano - Bicocca
 
Segue un rinfresco. 
 
La partecipazione è libera.