Linguaggio R: corso base on-line

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
25 Giugno 2019 - 31 Agosto 2019
Bbetween 2019 Communicate - Multimedia

Che cos'è?

Immagine
Persona che guarda il computer

Il percorso Bbetween 2019 Communicate - Multimedia - Linguaggio R: corso base on-line è rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al linguaggio R,  uno dei linguaggi più diffusi nelle attività di analisi e visualizzazione di dati, che, in virtù della diffusione sempre più vasta di dati digitali, sono ormai tipiche di molti settori produttivi e nella formulazione di modelli descrittivi, interattivi e predittivi. Il linguaggio utilizza un vasto insieme di strutture di dati e fa uso di un insieme di librerie/packages sviluppate nelle comunità che producono software open source. Il corso, per almeno metà delle ore, prevede applicazioni pratiche e utilizza un approccio improntato al problem posing and solving.

Come e quando

Il corso consta di:

  • corso on line sulla piattaforma Federica dal 25 giugno al 31 agosto 2019
  • possibilità di interagire con un esercitatore sulla piattaforma e-learning UNIMIB
  • test di verifica finale presso i laboratori dell’Ateneo

 

Partecipazione e costi

Il percorso è aperto agli studenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca regolarmente iscritti (tranne gli iscritti ai corsi di Laurea Magistrale in Data Science e Laurea magistrale in informatica) e non è richiesta alcuna competenza in ingresso.

La partecipazione al percorso on-line comporta un contributo di 10€.

Il percorso sarà attivato con un minimo di 10 studenti iscritti e non saranno accettate più di 50 iscrizioni.

Certificazione Digitale - Open Badge

Il Badge Bbetween 2019 Communicate - Multimedia - R: corso base on-line è un Badge di attività. Sarà rilasciato agli studenti che, iscritti al percorso, abbiano superato, presso i laboratori di Ateneo, il test on-line di verifica finale.

Coloro che avranno diritto al Badge, riceveranno una mail contenente un link per il ritiro. Gli Open Badge saranno attivi dal momento del ritiro. Soltanto a ritiro avvenuto tramite l'indirizzo mail @campus.unimib.it  le attività certificate dal Badge potranno, per gli studenti UNIMIB, essere inserite nel Diploma Supplement Europeo. Soltanto una volta ritirato il Badge è possibile per gli studenti richiedere al Consiglio di Coordinamento Didattico del proprio Corso di Studi il riconoscimento di CFU. I CCD hanno facoltà di decidere sull'assegnazione dei CFU.

Iscrizioni e informazioni

Clicca qui per iscriverti al percorso entro il 16 giugno 2019

Referente percorso: Carlo Batini
Referente progetto: Laura Appiani