8 Luglio 2025
Dall'idea alle osservazioni del cielo
Immagine

8 luglio
Ore 18.00
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
La missione spaziale Planck ha rappresentato una pietra miliare per la cosmologia osservativa. I dati raccolti dal satellite hanno permesso di comprendere con una accuratezza ancora oggi insuperata come è fatto l’universo in cui viviamo.
Attraverso il racconto dei protagonisti ripercorreremo le tappe che hanno portato dalla prima ipotesi alla realizzazione del satellite, fino al lancio e ai risultati scientifici.
In apertura, è prevista una visita guidata della mostra “Osservatori del Cielo. Storie italiane di scienza, tecnologia e persone”