MuseoCity 2024

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
1 Marzo 2024
Da LUCA in poi, nel micromondo siamo tutti un po' più uguali
Immagine
Museo

 - 

Vivaio Bicocca - via Roberto Cozzi 18, Milano

 

Riflettendo sulle diversità nel mondo e su quanto queste vengono evidenziate per determinare barriere e troppo spesso conflitti, poniamo l'attenzione sugli aspetti comuni dell'origine della vita e sulle connessioni dell'ecosistema.
Nel Vivaio Bicocca le ricercatrici del Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze - Biome Research Team - ci accompagnano alla scoperta delle relazioni vitali tra gli esseri viventi e la loro origine comune, LUCA (Last Universal Common Ancestor).

Attraverso lo studio del microbiota, invisibile ma onnipresente, esploreremo la fitta rete di interazioni tra micro e macro organismi.
Infine, guidati dall'artista Maurizio De Rosa, faremo un'attività di arte partecipata dedicata alle relazioni vitali negli ecosistemi.

Guarda il video Milano MuseoCity 2024 | Trailer Mondi a Milano