Networking SIMPSS, Bando Regionale "Smart Living"

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
21 Novembre 2019
Immagine
scritta simpss in verde su sfondo bianco

ore 17-19.30
Torre Breda, Viale Sarca 230
Milano

Incontro di networking, realizzato dall’Area della Ricerca dell’Università di Milano – Bicocca, relativo al progetto di ricerca SIMPSS, finanziato da Regione Lombardia con il Bando Regionale "Smart Living".

Il progetto SIMPSS ha l'obiettivo di realizzare un sistema intelligente in grado di monitorare e rilevare eventi anomali su diverse infrastrutture, quali edifici, viadotti e grandi strutture metalliche. Il sistema permette un monitoraggio continuo delle infrastrutture mediante sensori a basso costo e tecnologie dell'intelligenza artificiale al fine di identificare e segnalare precoci segni di pericolosità.

Verranno coinvolti i partner del progetto e rappresentanti di aziende e/o centri di ricerca affini per tematiche a quelle trattate nel progetto esposto, al fine di attivare possibili sinergie e favorire la collaborazione tra imprese e gruppi di imprese.

Programma:
- una prima parte di esposizione dei contenuti del progetto;
- un aperitivo offerto ai partecipanti per favorire la creazione di una rete di contatti in un contesto rilassato ed informale.

Interventi:

Saluti Istituzionali: Pro-Rettore alla Valorizzazione della Ricerca, Prof. Salvatore Torrisi

Prof.ssa Elisabetta Fersini, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Prof. Manuel Roveri, Politecnico di Milano
Dott. Marco Brivio, MGH Systems
Ing. Massimo Toffetti, AzCom Technology

Iscrizione obbligatoria tramite form on line

Per informazioni ricerca@unimib.it