Parità di genere e inclusione: a che punto siamo?

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
17 Marzo 2025
Presentazione del Bilancio di Genere 2024 e del Gender Equality Plan dell'Università di Milano-Bicocca
Immagine
Bambina al pc

 

17 marzo 

ore 10:00

Aula Sironi, Edificio U4 Tellus

Presentazione del Bilancio di Genere 2024 e del Gender Equality Plan (GEP), due strumenti strategici per il monitoraggio e la promozione delle pari opportunità nel nostro Ateneo. Intervengono:

  • Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca: saluti istituzionali;
  • Patrizia Steca, presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Milano-Bicocca: il Bilancio di Genere 2024;
  • Maria Grazia Riva, presidente dell’Osservatorio Pari Opportunità dell’Università di Milano-Bicocca: il Gender Equality Plan;
  • Patrizia Farina, professoressa di Demografia dell'Università di Milano-Bicocca: la survey su violenze e molestie in Ateneo. 
L’incontro sarà un’occasione per presentare i dati del terzo Bilancio di Genere, discutere le strategie delineate nel nuovo Gender Equality Plan e condividere i primi risultati della survey su violenze e molestie, al fine di avviare una riflessione su come tradurre le informazioni raccolte in azioni concrete per un ambiente universitario più sicuro e inclusivo.