
Auditorium G. Martinotti (Edificio U12) - Via Vizzola 5, Milano
L’incontro è stato organizzato dalla Scuola di Dottorato nell’ambito delle celebrazioni per il Ventennale dell’Università di Milano-Bicocca.
William Martin è il biologo evoluzionista che con il suo team della Heinrich Heine University of Düsseldorf ha individuato il Last Universal Common Ancestor, o più semplicemente Luca: si tratta di un organismo unicellulare risalente a quattro miliardi di anni fa e che, come suggerisce il nome, è stato l’ultimo antenato comune a tutti gli esseri viventi. Un genoma particolarmente tenace, in grado di sopravvivere in ambienti estremi, privi di ossigeno, caldissimi, ricchi di minerali, simili a quelli delle sorgenti idrotermali che ancora oggi esistono sulla Terra.
Relatore:
Prof. William Martin, Institute of Molecular Evolution, Heinrich-Heine-Universitaet Dusseldorf
Sono intervenuti:
Prof.ssa Maria Cristina Messa, Magnifico Rettore dell'Università di Milano-Bicocca
Prof.ssa Giovanna Iannantuoni, Presidente della Scuola di Dottorato
Prof. Maurizio Casiraghi, Presidente Consiglio Coordinamento Didattico Scienze Biologiche e Biologia
Prof.ssa Paola Branduardi, Coordinatrice Dottorato in Tecnologie convergenti per sistemi biomolecolari
Prof. Luca De Gioia, Direttore del Dipartimento di Biotecnolgie e Bioscienze
Lo studio del team di William Martin pubblicato su Nature.
Articolo di Wired.
William Martin su Wikipedia.
Info e form di iscrizione alla pagina dell’evento.
Iscrizioni aperte fino al 10 maggio.