
Dalle ore 9:30
U36 - Torre dell’Acqua, Sala Convegni
Viale Sarca, 230/232
evento in presenza
La pubblicazione del secondo Rapporto Annuale dell’Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione Bicocca – DIPAB dell’Università di Milano-Bicocca, che quest’anno esamina il tema La povertà e il diritto delle Regioni, è l’occasione per approfondire il tema della povertà e dell’esclusione sociale.
Le relatrici del convegno, Enrica Chiappero, Franca Maino e Chiara Tripodina, sono autorevoli studiose di diverse discipline che assicureranno un approccio multidisciplinare (giuridico, sociologico, politologico, economico). Il convegno concluso da don Virginio Colmegna, che da anni combatte sul campo la povertà e potrà portare il suo approccio concreta al tema.
Il Rapporto 2023 dell’Osservatorio DIPAB analizza le politiche che ciascuna Regione e Provincia Autonoma ha adottato per contrastare la povertà e l’esclusione sociale. Non fornisce soltanto una mappatura della normativa delle ventuno amministrazioni del territorio a fondamento delle politiche di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, ma propone anche saggi di approfondimento su tematiche quali la povertà e l’accesso alla tutela giurisdizionale dei diritti, la povertà formativa digitale e la povertà sanitaria connessa all’annoso problema delle liste d’attesa
La partecipazione al convegno è libera, fino a esaurimento dei posti, previa registrazione.