
ore 14:30
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Edificio U6-Agorà
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Presentazione del libro "Le vie del diritto romano", di Luigi Capogrossi Colognesi.
L'eredità romana non consiste solo in grandi monumenti, anfiteatri, acquedotti o strade, ma soprattutto nel suo diritto, un contributo originale, da cui si sviluppò la scienza giuridica, ancora oggi grammatica condivisa, trama e ordito delle società e del potere. Essa si dispiega dall'universo medievale, il suo apogeo, alla rivoluzione americana e francese, al trionfo del capitalismo borghese fino al primo Novecento. Da Roma e Bisanzio (con Giustiniano), a Bologna, la prima facoltà di diritto, che lo diffuse in tutta l'Europa cristiana, il diritto romano è rimasto la principale fonte d'ispirazione dell'Europa continentale, dalla Francia di Napoleone alla Germania, dove ha vissuto un'ennesima giovinezza nella temperie romantica della scuola storica di von Savigny.
Dialogheranno insieme all'autore:
- Federico Battaglia, Ricercatore di Diritto romano e fondamenti del diritto europeo, Università di Milano-Bicocca
- Chiara Buzzacchi, Professore ordinario di Diritto romano e fondamenti del diritto europeo, Università di Milano-Bicocca
- Giovanni Chiodi, Professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, Università di Milano-Bicocca
- Marco Nicola Miletti, Professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, Università di Foggia