Quale ruolo per i media nella governance contemporanea?

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
14 Maggio 2021
Webinar erogato su piattaforma WebEx
Immagine
grafica ad hoc

Ore 14:30 – 16:30 – Evento aperto a tutti ► Clicca qui per accedere (Password: media)

L’evento organizzato dal Prof. Alessandro Sancino nell’ambito del Corso in Management e Innovazione Sostenibile, pone l’attenzione sull’importanza di dare informazioni accurate in un mondo sempre più digitale. La sostenibilità integrale non è più solo un insieme di pratiche manageriali e organizzative ma si delinea sempre più come discorso economico e politico esercitato nelle varie arene pubbliche.

Quali ruoli possono avere i media per facilitare processi di informazione e conoscenza, smascherare operazioni di marketing e greenwashing, e costruire una nuova generazione orientata alla sostenibilita integrale?

Intervengono:

Saluti: Prof.ssa Giovanna Iannantuoni, Rettrice Università degli Studi di Milano Bicocca
Introduzione: Prof. Dario Cavenago, Direttore Di.SEA.DE
Keynote Guest Lecture: Dott. Roberto Bernabò, ViceDirettore Il Sole 24 Ore
Modera: Prof. Alessandro Sancino, Università degli Studi di Milano Bicocca