Che cos’è

Il percorso Bbetween 2021 Strategic games - Scacchi stimola la mente ed aiuta ad allenare molte skills, tra le quali la riflessione, il pensiero strategico e le capacità di problem solving. All'interno del percorso che lega Bbetween al mondo degli scacchi, i partecipanti ai corsi avranno la possibilità di sviluppare queste competenze attraverso lezioni, analisi ed esempi.
Bbetween 2021 Strategic games - Scacchi (III Edizione) prevede due distinti percorsi:
- Scacchi: corso base in cui verranno trattate le basi del gioco degli scacchi, le regole e i principi che lo regolano.
- Scacchi: corso intermedio riservato a chi è già in possesso dei principi di base del gioco degli scacchi e che prevede, fra gli argomenti, lo studio delle aperture, lo sviluppo del medio gioco e la conduzione dei finali di partita.
Come e Quando
Le lezioni si svolgeranno in modalità online sulla piattaforma Open E-learning di Ateneo, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 circa il Corso base e dalle ore 18:00 alle ore 20:00 circa il Corso intermedio, nelle seguenti date:
- Lunedì 8 novembre
- Mercoledì 10 novembre
- Lunedì 15 novembre
- Mercoledì 17 novembre
- Lunedì 22 novembre
- Mercoledì 24 novembre
Partecipazione e costi
Il percorso è aperto a tutti.
La partecipazione comporta un contributo pari a:
- 20€ per gli studenti(*) e per gli ex-studenti iscritti all’Associazione BicoccAlumni come soci sostenitori;
- 30€ per il personale(**);
- 50€ per gli esterni.
Il contributo dovrà essere versato all’atto della conferma dell’iscrizione da parte del Coordinamento del progetto Bbetween.
Il corso sarà attivato con un minimo di 10 iscritti e saranno ammessi al massimo 25 partecipanti. Nel caso in cui le iscrizioni eccedano il numero dei posti disponibili si terrà conto dell’ordine temporale di iscrizione.
(*)
Per studente UNIMIB si intende:
Studente di L, LM, LM a ciclo unico
Studente di Master, Corso di perfezionamento
Studente di Dottorato di Ricerca o di Corso di Specializzazione
Studente di corso singolo
Titolare di assegno di ricerca
Borsista
(**)
Per personale UNIMIB si intende:
Professore
Ricercatore
Personale T/A
Professore a contratto
Certificazione Digitale - Open Badge
Gli Open Badge saranno rilasciati ai partecipanti che, iscritti al percorso, abbiano partecipato ad almeno 4 delle 6 lezioni previste dal percorso.
ATTENZIONE
- Non è prevista la modalità asincrona e la registrazione degli eventi.
- Le presenze verranno registrate automaticamente dalla piattaforma Webex. E’ quindi necessario accedere con lo stesso account con il quale ci si è iscritti.
Coloro che avranno diritto al Badge, riceveranno una email contenente un link per il ritiro. Gli Open Badge saranno attivi dal momento del ritiro. Soltanto una volta ritirato il Badge è possibile, per gli studenti, richiedere al Consiglio di Coordinamento Didattico del proprio Corso di Studi il riconoscimento di CFU. I CCD hanno facoltà di decidere sia sul riconoscimento che sul numero di CFU da assegnare. Per maggiori informazioni, consigliamo di contattare la segreteria del proprio corso di studio.
Iscrizioni e Informazioni
Per informazioni: bbetween@unimib.it
Clicca qui per iscriverti al percorso entro il 24 ottobre 2021
Referente del progetto: Laura Appiani
Referenti del percorso: Fabio Bellini e Andrea Marletta