Seminari aperti di Pratiche Filosofiche

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
25 Novembre 2024 - 10 Aprile 2025
Ciclo di incontri in collaborazione con Philo-Pratiche Filosofiche
Immagine
Jules_Breton_il_canto_dell'_allodola_1884

Università degli studi di Milano - Bicocca

Sedi varie, in presenza ma anche online

A partire dal 25 novembre 2024

I seminari aperti di Pratiche Filosofiche all’Università di Milano-Bicocca rinnovano l’invito per sperimentarsi, col pensiero e col corpo. Gli incontri, proposti sia in presenza che online, sono gratuiti, frequentabili da chiunque sia interessato, senza necessità di iscrizione o obbligo di frequenza.
In questo anno accademico l’iniziativa si articola seguendo cinque ambiti tematici differenti, intrecciando argomenti di ampio respiro e ispirazione.

  • Lo yoga come esercizio spirituale ciclo di incontri condotto da Ivano Gamelli
  • Aver cura del morire ciclo condotto da Elena Bartolini
  • Leggere per vivere ciclo di incontri condotto da Andrea Ignazio Daddi
  • Are we the people: crisi della rappresentanza ed etica dello sguardo democratico, ciclo di incontri condotto da Paolo Monti
  • Attendendo assenze con Roberto Fiume

In un arco temporale ampio e in luoghi istituzionali o informali, intrecceremo brevi cicli di incontri. Per i dettagli consultare il programma allegato o la pagina facebook dedicata.